


Francia, la nuova linea del governo sugli SVoD
Il Governo Francese sta studiando una misura che obblighi le piattaforme SVoD ad investire il 20-25% del loro fatturato in produzioni locali. Ad annunciarlo Roselyn Bachelot, Ministro della Cultura, durante un’intervista. Il regolamento dovrebbe essere contenuto in...
Cinema, le nuove misure del DL Ristori
È stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri il DL Ristori, in cui sono contenute, fra le altre, le misure a sostegno del settore dello spettacolo. Per garantire gli aiuti ai lavoratori del settore, il decreto dispone il rifinanziamento del Fondo emergenze...
Amazon Prime, l’espansione in Italia
Amazon Prime, la piattaforma streaming di Jeff Bezos, si sta impegnando ad avere un peso sempre maggiore nel mercato italiano. Questa manovra, ha spiegato Nicole Morganti (Head of Amazon Originals, Italy | Amazon Italia) durante il MIA 2020, era già iniziata questo...
France Channel, il servizio streaming per i contenuti francesi
Verrà lanciato nel 2021 In USA France Channel, il servizio SVoD dedicato a diffondere i programmi francesi negli Stati Uniti. L’offerta comprenderà serie TV, programmi d’animazione e documentari. France Channel punta a diventare il principale fornitore di...
Il Mio Corpo (Italians Doc it Better, Film Co-production Market ) vince il Premio Raffaella Fioretta ad Alice nella Città
Il documentario di Michele Pennetta è stato premiato come miglior film italiano fra le opere prime durante la 18esima edizione di Alice nella Città. Il Mio Corpo è stato anche presentato al MIA 2020 nel corso di Italians Doc it Better, lo showcase dedicato ai...
Netflix, il cambio di ritmo dopo il lockdown
Nel terzo trimestre Netflix rallenta la sua crescita rispetto ai primi due, segnati dalla straordinaria situazione causata dalla pandemia di COVID-19. Nei primi trimestri del 2020 Netflix ha registrato un aumento di 28,1 mln di abbonati, una media di 3 nuovi mln al...
Accordo per la digitalizzazione tra Rai Com e Titanus
La casa di produzione Titanus ha raggiunto un accordo con Rai Com che garantirà la digitalizzazione della sua library di 400 film. Le funzioni principali dell’accordo sono conservazione, modernizzazione e distribuzione: Titanus si occuperà di restaurare le pellicole...
ViacomCBS, Pluto TV in arrivo in Italia
La piattaforma gratuita di streaming di ViacomCBS sarà disponibile in Italia dal 2021. Nata nel 2013, è stata acquistata da Viacom l’anno scorso. Pluto TV è già disponibile in Austria, Germania e Gran Bretagna, e sarà rilasciata a fine Ottobre in Spagna per espandersi...
La Cina diventa il primo mercato cinematografico
Si sposta l’ago della bilancia del cinema: la Cina ha raggiunto la posizione di primo mercato cinematografico al mondo, scalzando gli USA dal primo posto. Gli analisti avevano già da mesi previsto un sorpasso nel settore, e questo si è verificato nei giorni scorsi,...
Audiovisivo, i nuovi fondi e misure del MiBACT
La nuova manovra di bilancio prevede il rafforzamento del sostegno al settore audiovisivo. Ciò renderà permanete l’aumento straordinario del tax credit del 2020. Per garantire questa permanenza sono stati stanziati 240mln di euro annui sull’apposito Fondo....