


Spaccapietre dei fratelli De Serio (MIA|What’s Next Italy 2019) alle Giornate degli Autori
Il film Spaccapietre di Gianluca e Massimiliano De Serio è in concorso alla 17esima edizione delle Giornate degli Autori (2-12 settembre), promosse da ANAC e 100autori. Tra i dieci i film della selezione ufficiale, la co-produzione Italia-Francia- Belgio girata in...
La nuova metodologia di misurazione digitale privacy-centric di Nielsen
Nielsen implementerà una nuova metodologia di misurazione digitale basata su un approccio privacy-centric. Dai primi mesi del 2021, infatti, l’obiettivo sarà quello di ottenere misurazioni che mettano al centro la privacy, offrendo al contempo metriche comparabili e...
Streaming video in crescita, i dati Sensemakers
Lo studio condotto dalla società di consulenza nel marketing digitale Sensemakers evidenzia nuovi dati sulla crescita del consumo di video online e sulla sua evoluzione. Secondo le stime di Agcom e Comscore, a Marzo 2020 gli utenti di piattaforme streaming sono...
Svelate le novità della diciottesima edizione di Alice nella Città
In programma dal 15 al 25 ottobre – come da tradizione in contemporanea alla Festa del cinema di Roma – Alice nella Città presenta le novità della 18esima edizione, annunciate dalla direzione artistica di Fabia Bettini e Gianluca Giannelli. Durante il...
Netflix, ricavi nel secondo trimestre a quota $6,14 mld
Nel secondo trimestre 2020, i ricavi di Netflix hanno raggiunto la quota di $ 6,14mld. Sono stati aggiunti, inoltre, 10,1mln di abbonamenti paganti, contro i 2,7mln del secondo trimestre 2019. Gli abbonati paganti di Netflix sono oggi 192,95mln, con una previsione di...
Palinsesti Rai 2020-2021, le conferme e le novità di programmi e serie tv
Le novità del palinsesto Rai previste per la stagione 2020-2021 sono state annunciate. I palinsesti Rai 2020-2021 presentano conferme e nuovi titoli: tra i titoli più attesi il Festival di Sanremo 2021 che vedrà, nuovamente, nel ruolo di direttore artistico Amadeus,...
“Alida” (Mia Doc Pitching Forum 2019) selezionato nella categoria Cannes Classic 2020
Il Docufilm Alida di Mimmo Verdesca è stato selezionato ufficialmente al Festival di Cannes 2020 nella sezione Cannes Classic 2020. I film nella sezione Cannes Classics 2020 saranno presentati in anteprima mondiale durante il Festival Lumière di Lione previsto per...
Filming Italy Sardegna Festival, presentato il programma dell’evento
La terza edizione del Filming Italy Sardegna Festival si terrà dal 22 al 26 luglio al Forte Village di Cagliari, anche quest’anno in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi), presieduta da Giancarlo Leone e con la direzione generale di Chiara...
“Life as a B-Movie: Piero Vivarelli” (Italians Doc it Better 2019) arriva su MioCinema
Il documentario Life as a B-Movie: Piero Vivarelli, vincitore del Nastro d’argento per il Miglior Documentario su Cinema, Spettacolo e Cultura 2020, sarà presentato al pubblico di MioCinema stasera, 14 luglio, ore 20.30. I registi Fabrizio Laurenti e Niccolò...
Apulia Film Fund, 5 milioni di euro a sostegno dell’audiovisivo
Il bando dell’Apulia Film Fund 2020, comprendente una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, è ora disponibile sul sito dell’Apulia Film Commission, secondo quanto riportato dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Apulia Film Commission. L’Apulia Film Fund...