


Netflix, il primo Engagement Report
Netflix ha annunciato il primo Engagement Report, ovvero la pubblicazione dei titoli con più ore di visione globale. Numeri secretati fino ad oggi, nonostante le continue richieste di avere più informazioni sui numeri delle visioni, che raccontassero le scelte delle...
La quarta edizione del bando del premio per lo sviluppo di progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici
Si apre la quarta edizione del bando del premio per lo sviluppo di progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici, rivolto a progetti di opere cinematografiche, indipendentemente dal genere (fiction, animazione e documentario), le cui risorse sono pari a...
ANICA e APA presentano la ricerca “Le serie e film italiani sui mercati esteri: circolazione e valore economico”
ANICA e APA hanno promosso la ricerca “Le serie e i film italiani sui mercati esteri: circolazione e valore economico”, realizzata in collaborazione con l’istituto di ricerca eMedia e con il sostegno di Agenzia ICE nell’ambito del MIA | Mercato Internazionale...
I vincitori degli European Film Awards 2023
Il 9 dicembre si è svolta a Berlino la cerimonia di premiazione degli European Film Awards. A conquistare il maggior numero di premi (miglior film, miglior regia, miglior montaggio, migliore sceneggiatura e migliore attrice a Sandra Hüller) è stato il film Anatomia di...
Box Office dal 4 al 10 dicembre. “C’è ancora domani” secondo migliore incasso dopo Barbie
Sul podio di questa settimana sono riconfermati “C’è ancora domani”, che al primo posto da ben sette settimane (€ 29.545.179), diventa il secondo film con maggiori incassi del 2023 dietro solo a Barbie, e “Napoleon” di Ridley Scott, che ritroviamo al secondo posto con...
Per i lavoratori del Doppiaggio finalmente un nuovo contratto che parla anche di AI
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Doppiaggio fermo al 2008 è stato finalmente rinnovato, dopo una lunga trattativa condotta da ANICA con le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. “Apprendo con soddisfazione – afferma il...
Indennità di discontinuità 2023, domande entro il 15 dicembre
“L’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo veniva richiesta da anni. Avremmo voluto fare di più, ma iniziare è già un dato positivo. Bisogna avere uno spirito positivo, e noi siamo pronti ad accogliere qualsiasi proposta”. Il Ministro della...
Il settore streaming coreano è in crescita
La società di ricerca e consulenza Media Partners Asia ha pubblicato il report dal titolo “Online Video in Korea” che ha evidenziato come il mercato dei video in abbonamento della Corea del Sud è cresciuto di oltre 700.000 unità nel terzo trimestre. Nel periodo preso...
Presentazione del nuovo Annuario sulla Total TV 2023
Dicembre è un mese di bilanci di fine anno e anche nel settore del broadcasting e dello streaming si tirano le somme grazie ai dati rilevati in questo anno di osservazioni dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del...
AI Act europeo, l’appello di trentaquattro associazioni
L’Unione Europea è la prima al mondo ad aver approvato, quasi in via definitiva, una normativa per la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale attraverso l’Artificial Intelligence Act. Questa approvazione passa attraverso il Trilogo, un negoziato...