Locarno Film Festival premia con il Pardo d’onore Manor, assegnato alle personalità straordinarie del cinema, Jane Campion, non solo per la qualità del suo lavoro, che ricordiamo già premiato a Cannes per Lezioni di Piano e due volte premiato agli Oscar (per la sceneggiatura originale nel 1994 con Lezioni di piano e nel 2002 per la regia con Il potere del cane), ma anche per il suo impegno per l’empowerment femminile nel cinema.

Dal palco allestito in Piazza Grande a Locarno, la cineasta sottolinea come la presenza femminile nel settore dell’audiovisivo stia crescendo e acquisendo forza, anche grazie al lavoro di registe come Julie Ducournau, Justine Triet e Audrey Diwan. In particolare, cita Greta Gerwig per il successo commerciale ottenuto con Barbie, dimostrando che le donne nel mondo cinematografico sono competitive anche in termini economici e meritano budget più alti per i loro film.

La Campion ha anche parlato della sua esperienza con la scuola pop up di cinema, che ha realizzato in nuova Zelanda con il sostegno di Netflix, testimonianza del suo impegno nel restituire alla comunità artistica ciò che ha ricevuto attraverso la formazione cinematografica gratuita: un corso intensivo per 10 aspiranti filmmaker scelti su 300 candidati.

“Restituire ciò che avevo avuto era davvero importante per me – ha spiegato la regista a Locarno -. Ho pensato a come aiutare la generazione successiva e alla fine ho scelto questa strada. Ed era importante per me fosse gratuita per tornare a quando la politica nel mio Paese investiva soldi nell’istruzione. Io ho frequentato una scuola dove gli studenti ricevevano un sussidio per frequentarla… potete immaginare? Ed è stata fondamentale la formazione che ho ricevuto lì”.

Photo Credits: By New Zealand Government, Office of the Governor-General CC BY 4.0, commons.wikimedia.org