


HAF 2018, Saving one who was dead di Vaclav Kadrnka (MIA|Cinema Co-Production Market & Pitching Forum 2017) nella selezione ufficiale
L’Hong Kong – Asia Film Financing Forum (HAF), che è partner del MIA, ha annunciato la line up per la sedicesima edizione che si svolgerà dal 19 al 21 marzo 2018. Tra i 25 film selezionati (su 360 proposte provenienti da 13 diversi paesi) c’è pure Saving one who was...
International Film Festival Rotterdam, due film di MIA|Cinema nella sezione Bright Future
L’International Film Festival di Rotterdam (IFFR) ha annunciato la lineup per la 47esima edizione della sezione Bright Future, dedicata ai giovani talenti del cinema. Tra i 48 film selezionati, due di essi sono stati presenti nelle passate edizioni di MIA|Cinema...
Nuovo accordo tra Netflix e Notorious Pictures
La Notorious Pictures ha siglato un accordo per la cessione dei diritti di trasmissione di opere cinematografiche in modalità svod per quattro titoli per la parte Second Pay, ossia la diffusione che avviene subito dopo la prima finestra di sfruttamento della Pay Tv, e...
Eurimages, annunciato il supporto per 20 nuovi progetti. Confermato il budget per i premi di coproduzione.
Il Board of Management del Fondo Eurimages ha confermato per il 2018 il budget di 590.000 euro per i dieci premi di Co-Production Development, che verranno consegnati nei mercati di coproduzione, tra cui il MIA Market di Roma. Gli altri mercati e festival sono...
The Place (What’s Next Italy 2017), cinque nuove acquisizioni in Europa.
Cinque nuove acquisizioni per The Place, ultimo film di Paolo Genovese (Perfetti Sconosciuti), prodotto da Lotus Production e Medusa Film e distribuito nel mondo da True Colours. Il film, adattamento della serie Booth at the End, è stato acquistato da Bodega Films...
Berlinale 2018, Figlia Mia di Laura Bispuri (What’s Next Italy 2017) nel Concorso Ufficiale
Il nuovo film di Laura Bispuri Figlia Mia (What’s Next Italy 2017) sarà presente nella line-up dell’edizione 2018 della Berlinale, prevista dal 15 al 25 febbraio. Il film, che vede nel cast Valeria Golino e Alba Rohrwacher, è una coproduzione tra Italia,...
SAT-CAB, il Parlamento Europeo respinge il regolamento.
Il regolamento SAT-CAB, proposto dal vicepresidente della Commissione Europea Andrus Ansip, è stato in gran parte respinto il 15 dicembre dal Parlamento Europeo, facendo tirare un sospiro di sollievo alla maggioranza dell’industria audiovisiva in Europa, contraria al...
Elogio delle serie tv integratori sociali diventati vera arte
Se proprio volete saperlo, confesso. Nell’ultimo anno e mezzo non sono praticamente mai uscito perché sono rimasto in casa a vedere, almeno per me, un sacco di tivù: circa cinque ore a sera. E di questo tempo, neppure un secondo – a parte forse la seconda...
Disney compra Fox e nasce così il più grande colosso del cinema.
I Simpson lo avevano previsto diciannove anni fa: Disney ha comprato l’intrattenimento della 21st Century Fox. Due giganti che uniscono le loro forze con un accordo maturato in un silenzio quasi totale e in tempi brevissimi, e con l’audacia di chi sa che velocità,...
Un anno di Netflix: American Vandal, The Crown, Narcos e Stranger Things le più viste in Italia
A fine anno, per Netflix è tempo di bilanci ed era prevedibile che la piattaforma avesse registrato ottimi ascolti. Non è esagerato dire che la quasi totalità delle serie più viste in Italia e nel mondo siano quasi tutte produzioni originali Netflix, ad eccezione dei...