


Woody Allen: nessun editore vuole pubblicare la sua autobiografia
Una stella cadente. Woody Allen avrebbe scritto un’autobiografia, ma nessun editore sarebbe disposto a pubblicarla. Ecco perché il regista non domina più Hollywood. Cosa resta del #MeToo? Restano le donne più forti dalle loro battaglie, ma non solo. La scia...
Dati DEG: il 2019 inizia al meglio per l’home entertainment in Usa
Un primo quadrimestre positivo per l’home entertainment Usa, secondo i dati dati DEG (The Digital Entertainment Group), infatti, il mercato a inizio 2019 ha registrato + 6,4% complessivo. A dominare lo Svod, soprattutto grazie al successo di Netflix, che ha...
Da comico a Presidente dell’Ucraina: Volodymyr Zelensky vince come nella serie tv
Volodymyr Zelensky vince le elezioni in Ucraina e diventa Presidente come nella serie tv Servitore del popolo. Sarebbe stato proprio il successo televisivo a convincere l’attore comico a buttarsi in politica. Come il personaggio interpretato in Servitore del...
Martin Scorsese sceglie l’Italia per The Manipulator, la nuova serie con George Clooney e Robert Downey Jr.
La nuova serie Netflix creata da Martin Scorsese, The Manipulator, sarà girata in parte in Italia, precisamente a Portofino e Camogli (in Liguria). Nel cast della serie, ci saranno anche George Clooney e Robert Downey Jr.. Dal 20 al 29 Aprile 2019, la Liguria accoglie...
Progetto Cina: Borgonzoni a Pechino per rinnovare il sostegno
Il Sottosegretario del Mibac Lucia Borgonzoni in visita in Cina per rilanciare il supporto del governo al ‘Progetto Cina’ e presentare la seconda edizione di ‘From Venice to China’. È con l’obiettivo di consolidare le sinergie e di...
Ecco Lumiere VOD, la banca dati online dei film europei
La Commissione Europea lancia Lumiere VOD, un database di film europei che consente di trovare le piattaforme e le nazioni in cui una pellicola è disponibile in modalità vod (video-on-demand). È ora online Lumiere VOD, un nuovo portale gestito dall’Osservatorio...
Set the trend
Il MIA apre le call for projects della sua quinta edizione che si svolgerà a Roma dal 16 al 20 ottobre 2019. Molti dei progetti presentati al MIA nelle precedenti edizioni sono stati realizzati e distribuiti incontrando il favore del pubblico e dell’industria...
Netflix: 200 milioni di investimenti in produzioni italiane
Netflix ha annunciato un piano di investimenti triennale da 200 milioni per le produzioni avviate in Italia. Kelly Luegenbiehl, Vice Presidente International Originals per Europa, Medio Oriente e Africa ha sottolineato come la creatività italiana sia molto ammirata in...
Nasce “APA Ricerche”, il nuovo hub di contenuti sull’audiovisivo
APA (Associazione Produttori Audiovisivi) inaugura la piattaforma online “APA Ricerche: presente e futuro dell’audiovisivo” con notizie e dati sul settore. Contribuire ad un percorso di conoscenza condiviso e registrare puntualmente le profonde trasformazioni...
Bangla (What’s Next Italy|MIA 2018) vince il Premio del Pubblico alla Festa do Cinema Italiano a Lisbona
Successo per Bangla a Lisbona. Il film diretto da Phaim Bhuiyan si è aggiudicato il Premio del Pubblico alla 12esima edizione della Festa do Cinema Italiano a Lisbona. Bangla, prodotto da Fandango e TimVision, è stato presentato in anteprima a What’s Next Italy...