La fiction si conferma un asse portante dei palinsesti. Oltre che essere un punto di forza dell’industria audiovisiva in Italia, la fiction occupa nell’ultima stagione (1 ottobre 2020 – 25 aprile 2021) il 30% dell’offerta complessiva delle...
Il Ministro della cultura, ha firmato il nuovo ‘decreto finestre’ che reintroduce l’obbligo di uscita in sala per i film che ricevono contributi dallo Stato. Con le nuove disposizioni i film potranno approdare sulle piattaforme streaming e in televisione dopo trenta...
Rai approva il bilancio 2020. Nonostante le difficoltà il cinema non si ferma. “Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito sotto la presidenza di Marcello Foa, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2020 illustrato...
Nuovi incentivi offerti dalle regioni per attirare le produzioni audiovisive nel loro territorio. Il 4 maggio scade la seconda la seconda data per accedere ai contributi di IDM Film Fund & Commission. Il bando annuale di 5mln di euro permette alle case di...
Tra gli oltre 200 miliardi di euro stanziati per l’Italia attraverso il Recovery Plan, 300 milioni saranno destinati a Cinecittà. Si sta attuando un piano di espansione della società, raddoppiando innanzitutto gli spazi degli Studios grazie al coinvolgimento...
Si è svolta la 93esima edizione degli Academy Awards. A trionfare con tre Oscar è “Nomadland” di Chloé Zhao (miglior film, miglior regista e miglior attrice protagonista), già vincitore Leone d’Oro alla 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia....
Il Parlamento italiano dà il via libera al recepimento della direttiva europea sul copyright. Il provvedimento apre così la strada al decreto esecutivo che dovrà recepire la direttiva 2019/790 nell’ordinamento italiano, entro il termine del 7 giugno. Il...
Pubblicato il decreto direttoriale del Direttore generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura con le indicazioni delle tempistiche e delle modalità per accedere alle agevolazioni previste dalla prima sessione del Tax Credit Cinema. Lo annuncia la...
Nuove nomine per Istituto Luce-Cinecittà, Chiara Sbarigia sarà Presidente e Nicola Maccanico prenderà l’incarico di amministratore delegato. Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Luce-Cinecittà ha indicato i nuovi vertici societari Chiara Sbarigia...
Il Comitato tecnico scientifico ha dato il via libera alla proposta del ministro Dario Franceschini per la graduale ripartenza del settore cinematografico. “Dal 26 aprile – ha confermato il ministro della Cultura, Dario Franceschini – potranno...
Sono dieci i progetti sostenuti dalla seconda edizione di Social Film Production con il Sud, il bando promosso da Apulia Film Commission e Fondazione con il Sud con un budget complessivo di 400mila euro. La selezione è avvenuta tra oltre 160 proposte di 150 case di...
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, è stato audito dal Comitato Tecnico Scientifico per discutere del riavvio del mondo dello spettacolo. Sono iniziate le trattative tra il ministro Dario Franceschini e il Comitato tecnico scientifico per trovare una quadra...