Dal 13 dicembre 2024 alle ore 10:00 fino al 31 gennaio 2025 alle ore 23:59, sarà possibile presentare le domande per il Tax Credit Videogiochi 2024 attraverso la piattaforma DGCOL, accessibile dal portale ufficiale della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Questa iniziativa è rivolta ai produttori di videogiochi di nazionalità italiana e prevede un budget complessivo di 12 milioni di euro per questa sessione.

Prima di inoltrare la richiesta, i produttori devono:

– Registrarsi sulla piattaforma DGCOL come “Persona Giuridica”;
– Inserire i dati del richiedente nel sistema della piattaforma;
– Registrare il progetto nella sezione “Crea nuova domanda” come “Opera a contenuto videoludico” (codice DOM – AOVG);
– Richiedere la Nazionalità Italiana Provvisoria per il progetto, secondo quanto previsto dal DPCM dell’11 luglio 2017 e successive modifiche.

La richiesta di Nazionalità Italiana Provvisoria deve essere presentata prima dell’inizio dello sviluppo del videogioco. Una volta completato il progetto, i produttori dovranno inoltrare la richiesta per ottenere la Nazionalità Italiana Definitiva.

Per supportare i produttori, la sezione “Materiali Utili” sulla piattaforma DGCOL offre manuali pratici, tra cui:

– Una guida di benvenuto;
– Istruzioni per compilare il profilo del richiedente e registrare il progetto;
– Linee guida per richiedere la nazionalità italiana e il credito d’imposta.
– Un Supporto alla Crescita dell’Industria Italiana
– Questa iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, è pensata per sostenere la crescita dell’industria italiana del videogioco, incentivando lo sviluppo di progetti innovativi e di alta qualità

Photo Credits: Pixabay