Si è conclusa la 39° edizione del Premio Internazionale Franco Solinas alla Migliore Sceneggiatura per il Cinema e la 18° edizione del Premio Solinas Documentario per il Cinema, organizzata in collaborazione con Apollo 11 – La Casa del Documentario.

“Latte” di Alessandro Padovani e Lorenzo Bagnatori ha vinto il Premio Internazionale Franco Solinas alla Migliore Sceneggiatura, con un premio di 8.000 euro. La Giuria ha definito la sceneggiatura una storia “scritta con abilità e passione”, capace di affrontare temi universali attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.

La Borsa di Studio Claudia Sbarigia, destinata a premiare il talento nel raccontare l’universo femminile, è stata assegnata a “Povero Cuore” di Chiara Aversa, Sofia Corbascio e Federico Amenta. La Giuria ha sottolineato come la protagonista Brenda trasmetta un messaggio di speranza e forza: “Insegna a noi a credere nelle favole anche di fronte alla più dura realtà”.

Una menzione speciale è stata conferita a “Il Sommo” di Davide Petrosino e Pietro Jellinek, elogiato per il suo protagonista carismatico e per un finale “visionario e coraggioso, che ribalta tutto e lascia il segno”.

Annamaria Granatello, Presidente e Direttrice del Premio Solinas, ha evidenziato l’importanza di iniziative come questa: “Abbiamo creato le condizioni per far emergere nuove autrici e autori, con l’obiettivo di rinnovare il cinema e l’audiovisivo con energie creative fresche e nuovi sguardi”.

La manifestazione conferma il ruolo del Premio Solinas come piattaforma essenziale per promuovere e valorizzare il talento nella scrittura cinematografica e audiovisiva.

Photo Credits: Pixabay