Per la prima volta, un Pontefice entrerà negli studi di Cinecittà: lunedì 17 febbraio, nell’ambito del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, Papa Francesco incontrerà una rappresentanza di professionisti dello spettacolo nel celebre complesso cinematografico romano. Per la storica visita del Santo Padre, nata su impulso della sottosegretaria Lucia Borgonzoni, faranno gli onori di casa la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia e l’Amministratore Delegato Manuela Cacciamani.
Francesco visiterà la cittadella del cinema che ha ospitato maestri come Fellini, Leone, De Sica e Scorsese. Non è la prima volta che un Papa si avvicina al mondo del grande schermo: Giovanni Paolo II, nel 1987, si recò a Los Angeles, a Hollywood, per un incontro con i protagonisti dell’industria cinematografica.
Il Giubileo degli Artisti, organizzato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, prevede un ricco programma di eventi dal 15 al 18 febbraio, tra cui l’Udienza Giubilare in Piazza San Pietro, incontri internazionali ai Musei Vaticani e l’inaugurazione di mostre ed esposizioni culturali. La visita del Papa a Cinecittà rappresenta un momento storico di dialogo tra la Chiesa e il mondo dell’arte e dello spettacolo.
“La presenza del Santo Padre è per noi motivo di profondo orgoglio” ha dichiarato la sottosegretaria Lucia Borgonzoni. “Il suo legame con il cinema è noto, così come il valore che attribuisce alle arti visive. La sua visita a Cinecittà è un segnale importante di riconoscimento per il mondo dello spettacolo e della cultura”.
Photo Credits: Pixabay