Netflix e SIAE hanno annunciato il rinnovo degli accordi che regolano l’uso delle musiche e la gestione dei diritti audiovisivi per i contenuti disponibili sulla piattaforma di streaming. Questa intesa copre i repertori Musica e Audiovisivo di SIAE, assicurando compensi adeguati per gli autori e gli editori coinvolti nella creazione delle opere. Si tratta di un passo importante per consolidare il rapporto tra due attori fondamentali nel panorama dell’industria creativa italiana.

Secondo quanto riportato in una nota congiunta, i nuovi contratti includono l’uso delle composizioni musicali nei film, serie TV e programmi televisivi del catalogo italiano di Netflix, oltre a garantire l’equo compenso per gli autori delle opere audiovisive. Questa collaborazione rappresenta un riconoscimento del valore della creatività italiana e dei diritti dei professionisti del settore.

Tinny Andreatta, Vice Presidente per i contenuti italiani di Netflix, ha sottolineato l’importanza dell’accordo, evidenziando l’impegno dell’azienda per una giusta remunerazione degli aventi diritto:

“Siamo molto felici di aver rinnovato gli accordi con Siae, a conferma di quanto il compenso adeguato e proporzionato degli aventi diritto sia di fondamentale importanza per Netflix. Siamo giunti a questo risultato grazie a un confronto dialettico e costruttivo con i nostri partner di Siae con i quali condividiamo il senso dell’importanza per la valorizzazione del talento e della creatività italiana.”

Photo Credits: Pixabay