Visioni dal mondo, il festival internazionale del documentario, torna a Milano dal 5 all’8 ottobre presso l’Unicredit Pavillion in piazza Gae Aulenti e alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in viale Pasubio 5. Quest’anno l’evento avrà la direzione artistica di Fabrizio Grosoli e la scrittrice pakistana Fatima Bhutto come madrina. Durante il festival si terrà pure Visioni Incontra, la sezione Industry a inviti dedicata all’incontro fra progetti in lavorazione di documentaristi italiani e i professionisti del settore. Ospite d’onore sarà Leonardo Di Costanzo, che terrà la masterclass «Dal film documentario al cinema del reale» e che riceverà il Premio Visioni dal Mondo, Cinema della Realtà 2017. Il Festival celebrerà il regista con una retrospettiva quasi integrale delle sue opere. Il programma di questa edizione presenta oltre trenta film documentari, con dodici titoli selezionati per il concorso Storie dal mondo contemporaneo su più di duecento film iscritti, dieci titoli internazionali pluripremiati in anteprima italiana e dieci titoli fuori concorso della migliore produzione cinematografica italiana contemporanea. La sezione dedicata all’Industry Visioni Incontra presenterà quindici progetti documentari work in progress in cerca di finanziamento finale, preacquisto o distribuzione a un parterre di professionisti del settore.
Box Office – Di ieri
1. Il Gladiatore 2 € 341.262
2. Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa € 244.124
3. Pulp Fiction 4K – Evento 30 anni € 121.369
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Io Canto Generation 18.1%
2. Rai 1 – Il Principe di Roma 11.4%
3. Rai 3 – Chi L’ha Visto? 10.3%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Bando Scenari Transalpini – Seconda Edizione, Atelier per lo sviluppo di sceneggiature di serie franco-italiane
Dal MIA in anteprima mondiale al CPH:DOX 2025, Ai Weiwei’s Turandot e Lost for Words
Nexo Studios e Lucisano Media Group lanciano Cinemalizia
Box Office, 10 – 16 Marzo. Follemente in testa, debutto per La Città Proibita
Italian Global Series Festival, la serialità sbarca a Riccione e Rimini