La Friuli Venezia Giulia Film Commission ha annunciato la prima call del fondo regionale per il cinema del 2025, con domande aperte fino al 28 febbraio. Il fondo è destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva con codice ATECO 59.11 o 59.12 (o equivalente NACE Rev.2), supportando progetti come serie di finzione o documentarie, opere di finzione di almeno 52 minuti, documentari e cortometraggi.
Possono fare domanda le società di produzione audiovisiva indipendenti, italiane, comunitarie o extra-UE, in qualità di produttori unici, co-produttori o produttori esecutivi. L’entità del contributo varia a seconda del tipo di progetto: per serie di finzione o documentarie e opere di finzione è possibile ricevere fino al 30% dei costi ammissibili, con un contributo massimo di 300.000 euro. Per documentari e cortometraggi, il finanziamento può raggiungere il 35% dei costi ammissibili, con un massimo di 30.000 euro per i documentari e 10.000 euro per i cortometraggi.
I contributi possono essere anticipati fino al 50% previa presentazione di una fideiussione bancaria o polizza assicurativa, eccetto per importi pari o inferiori a 15.000 euro, per i quali non è richiesta alcuna garanzia. Il saldo viene erogato entro 90 giorni dalla presentazione del rendiconto finale.
Questa è la prima delle tre finestre di finanziamento previste per il 2025. Dopo la scadenza del 28 febbraio, sarà possibile presentare domanda entro il 30 giugno e il 30 settembre. Per ulteriori informazioni e per inviare la propria candidatura, è possibile consultare il sito della Friuli Venezia Giulia Film Commission.
Photo Credits: PxHere