


Sky-Mediaset: M. Berlusconi spiega i dettagli dell’accordo
Un accordo tra colossi quello Sky-Mediaset che potrebbe modificare gli asset dell’offerta televisiva in Italia. Ecco le precisazioni di Marina Berlusconi. Una pace a tutti gli effetti quella Sky-Mediaset che è arrivata poco prima di Pasqua e che già vede le...
Stop alla discrezionalità nei finanziamenti pubblici al cinema
Per distribuire i finanziamenti pubblici al cinema italiano sono stati introdotti sistemi automatici per annullare la discrezionalità. 400 milioni di euro l’anno per aiutare il mondo del cinema. Sono stati stanziati dallo Stato 400 milioni di euro annui, operativi dal...
The man who stole Banksy, il docufilm sulla street art
The man who stole Banksy, il nuovo docufilm che parla di street art e non solo. Marco Proserpio fa il suo esordio come regista con il suo progetto intitolato The man who stole Banksy, nel cui cast troviamo Iggy Pop e la produzione è di Marco Proserpio e Rai Cinema....
Bond da 1,5 mld di dollari per finanziare nuovi contenuti Netflix
Netflix lancia sul mercato un bond da 1,2 miliardi di euro. I ricavati verranno utilizzati per finanziare il suo progetto di espansione. Dopo aver presentato durante il See What’s Next un ambizioso progetto di espansione nei contenuti originali, è alla ricerca di...
Festival del Cinema Italiano di Tokyo: tutti i film che conquisteranno il Giappone
L’Italia si posiziona al terzo posto come distributore in Giappone, grazie anche all’aiuto del Festival del Cinema Italiano di Tokyo. Ecco tutti i film italiani che potrebbero conquistare gli spettatori giapponesi. Il Festival del Cinema Italiano di Tokyo...
Don Matteo conferma il suo successo. Si pensa già alla prossima stagione
Si conferma come una delle fiction più seguite di sempre dell’ammiraglia Rai. Si è conclusa l’11esima stagione di Don Matteo con ottimi risultati, e già si pensa al futuro. Ecco cos’ha detto la produzione. L’ultima puntata di Don Matteo 11...
Piano nazionale cinema per la scuola: il progetto da 24 milioni di euro
Il cinema arriva a scuola. Al via il Piano nazionale cinema per la scuola: oltre al seminario dedicato, tre bandi per sviluppare programmi di insegnamento. Non si è mai parlato di linguaggi multimediali, audiovisivo e cura dell’immagine nelle scuole italiane. O...
Viacom lancia ViacomLab per i giovani
Viacom lancia ViacomLab un progetto lungo termine che ha come target di riferimento i giovani. In Italia, durante il 2017, la spesa per i bambini dai 3 ai 13 anni (circa 6,2 milioni di individui) è stata di 3,3 miliardi di euro, registrando una crescita del 1,3%...
Focus Diversity: l’omosessualità in cinema e tv
Un mondo arcobaleno sia al cinema che in tv. Il tema LGBT si è avvicinato al piccolo e al grande schermo molto prima di quanto si pensi. Uno sviluppo lento ma costante che ha portato a dare sempre maggiore spazio alle diversità sessuali in tutte le loro molteplici...
Lovers Film Festival: tutto il cinema LGBT a Torino dal 20 al 24 aprile
Il più importante Festival di cinema dedicato al mondo LGBT è a Torino dal 20 al 24 aprile 2018. Ecco tutti gli appuntamenti di Lovers Film Festival. Dal 1986 Lovers Film Festival si è inserito nel panorama italiano come il più importante Festival dedicato al mondo...