Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Italian Film Commissions: Cristina Priarone nuovo Presidente

IFC – Italian Film Commissions ha eletto come Presidente Cristina Priarone (direttore generale di Roma Lazio Film Commission). I due Vicepresidenti saranno Luca Ferrario, direttore di Trentino Film Commission, e Paolo Manera, direttore della Film Commission Torino...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

L’uomo del labirinto di Donato Carrisi sbarca in 72 paesi

Il secondo lungometraggio di Donato Carrisi, L’uomo del labirinto, sarà distribuito in 72 paesi, per una cifra record di circa 1,5 milioni di euro. L’uomo del labirinto con Toni Servillo e Dustin Hoffman approderà in 72 paesi tra cui Stati Uniti, Cina, Australia,...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Luna Nera (MIA 2019) su Netflix dal 31 gennaio

Una racconto sulle donne creato dalle donne. La serie tutta al femminile Luna Nera sbarca su Netflix il 31 gennaio 2020. L’attesa è finita. Prodotta da Fandango diretta da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi, Luna Nera è tratta dal romanzo Le...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Netflix sceglie Roma: aprirà una sede in Italia

Netflix sceglie Roma per aprire la sede principale in Italia. Il colosso dell’audiovisivo aveva già mostrato interesse nell’investire in produzioni locali. “Sin dall’avvio del servizio in Italia nel 2015, siamo stati accolti con entusiasmo dai nostri tanti...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Amazon Prime Video scommette sull’Italia

Amazon Prime Video ha presentato i nuovi prodotti originali italiani della stagione, tra questi gli show dedicati a Carlo Verdone, Tiziano Ferro e Carlo Cracco. “In Italia ci concentriamo sulla realizzazione di fantastici show originali per i clienti Prime...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Disney+ anticipa la data di lancio in Europa

Disney+ sarà disponibile dal 24 marzo 2020 in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Austria e Svizzera. Il settore Direct-to-Consumer & International di The Walt Disney Company ha fissato il lancio di Disney+ in Europa occidentale per il 24...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Nasce Cine34, nuovo canale Mediaset per il cinema italiano

Lunedì 20 gennaio 2020 debutta CINE34, la nuova rete tematica Mediaset dedicata al grande cinema italiano. Si legge in una nota Mediaset: “La linea editoriale della nuova rete vuole rappresentare l’intera produzione italiana, passando dai migliori titoli...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Aspettando il nuovo servizio di NBCUniversal: Peacock

La NBCUniversal di Comcast presenterà il 16 gennaio 2020, Peacock, il suo nuovo servizio di streaming. Questo annuncio chiuderà la fase uno dell’era dello streaming: annunci di prodotti e date di lancio. La nuova fase sarà quella di capire come questi servizi...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Box Office Italiano nel 2019: aumentano gli incassi e le presenze

ANEC, ANICA e Cinetel presentano i dati 2019 del box office italiano. Aumentano sia incassi che presenze non solo dei titoli internazionali, ma anche delle produzioni italiane. Nel 2019 si registra un incasso di € 635.449.774 per un numero di presenze in sala pari a...
Sundance 2020: Yalda, a Night for Forgiveness (MIA 2017) vince il premio World Cinema Dramatic

Cda Rai: le nuove nomine di Fabrizio Salini

Cda Rai, Fabrizio Salini soddisfatto per le nomine dei nuovi direttori alle reti e alle nuove direzioni di genere. Il Cda spaccato su alcune nomine che comunque saranno esecutive. I consiglieri hanno approvato Angelo Teodoli al coordinamento generi, Stefano Coletta a...