


Biennale College Cinema – Virtual Reality: la 5a edizione
La Biennale di Venezia conferma la 5a edizione del progetto Biennale College Cinema – Virtual Reality. Il bando è sostenuto dal MiBACT- DG Cinema. Il percorso è riservato a creativi italiani e prevede lo sviluppo e la realizzazione di progetti di realtà...
BFI e Film & TV Charity creano Covid-19 Film & TV Emergency Relief Fund
British Film Institute (BFI) e Film & TV Charity si uniscono per creare il Covid-19 Film & TV Emergency Relief Fund. Netflix ha contribuito con una donazione del valore di £1 mln. Il fondo prevede un supporto a breve termine ai lavoratori dell’industria...
Mediaset acquista altre azioni di ProSiebenSat.1
Mediaset acquista azioni di ProSiebenSat.1, il gruppo media tedesco. Cresce così l’influenza del Gruppo Mediaset che detiene il 20,1% dei diritti di voto all’interno di ProSiebenSat.1 Mediaset España Comunicacion, controllata spagnola del Gruppo Mediaset,...
Coronavirus, le proroghe dei bandi DG Cinema MiBACT
A causa del coronavirus, DG Cinema MiBACT annuncia la proroga a tre bandi, ai fini di agevolare il settore audiovisivo. Nessun settore sembra essere immune alla crisi provocata dal coronavirus. Ai fini di agevolare il settore audiovisivo, DG Cinema Mibact proroga le...
Netflix sostiene la comunità creativa con un fondo da $100 mln
Netflix istituisce un fondo di 100 milioni di dollari per supportare i lavoratori delle produzioni cinematografiche e televisive, maggiormente colpiti dall’emergenza Covid-19. Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix, ha comunicato la notizia attraverso il sito...
Le TV Europee cambiano con il coronavirus
Con l’emergenza coronavirus, e le popolazioni europee in isolamento per fermare la diffusione, le TV Europee cambiano i propri palinsesti. Anche le TV Europee cambiano e reagiscono, non essendo esenti dall’effetto coronavirus. Per agevolare...
Decreto “Cura Italia”: il Fondo per l’audiovisivo da 130mln
Il Decreto “Cura Italia” contrasta l’emergenza Coronavirus e istituisce un fondo di 130 milioni dedicato a spettacolo, cinema e audiovisivo. Il MiBACT interviene, così, a sostegno del settore, contribuendo economicamente alla ripresa del comparto audiovisivo...
Il futuro del cinema italiano: le previsioni confortanti di Anica
ANICA conferma il suo supporto alla filiera audiovisiva e fornisce una visione incoraggiante del settore cinematografico post Coronavirus. Le previsioni di ANICA sono positive, come risulta dalla conference call svoltasi nei giorni scorsi, tra il presidente dell’ANICA...
Coronavirus, verso il sostegno del Governo alla TV
In arrivo contributi economici a sostegno della TV, sia per la Rai che per le emittenti locali, per affrontare le perdite dovute al Coronavirus. La bozza del nuovo decreto legge, dedicata alle misure economiche per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, è all’ordine...
Palinsesti in progress e record di audience per un pubblico in “smart watching”
La programmazione televisiva risponde all’emergenza Coronavirus con il dominio dell’informazione in tempo reale e un record degli ascolti TV. Lo scenario televisivo pubblico ritorna alle sue premesse, espresse dal celebre motto “educare, informare e intrattenere”: la...