


Confermata la partnership tra Auditel, Comscore e Kantar
La partnership tra Auditel e le due società Comscore e Kantar è stata rinnovata fino al 31 dicembre 2023. La collaborazione è attiva da agosto 2017 e coinvolge, da un lato, Auditel – l’autorità indipendente per la misurazione trasparente...
È stato firmato il protocollo sanitario che consente la ripresa delle produzioni audiovisive
Le produzioni audiovisive potranno riprendere l’attività lavorativa grazie all’adozione del protocollo sanitario, frutto di un intenso lavoro che accorpa le richieste provenienti dalle varie categorie di settore. Lo scorso marzo, numerose produzioni avevano dovuto...
Emilia-Romagna, l’audiovisivo riparte grazie ai finanziamenti
Per favorire il rilancio del settore cinematografico, la Regione Emilia-Romagna ha finanziato, mediante diversi bandi, produzioni regionali, nazionali e internazionali. La prima call del Bando nazionale e internazionale ha portato al sostegno di quattro serie...
Il panorama audiovisivo post Covid-19 secondo la ricerca di ITMedia Consulting e Télécom Paris Tech
Secondo lo Studio “Convergence in Media and Telecom in the face of Covid-19: Europe in a Transatlantic and International Perspective”, Media e Telecomunicazioni si sono unite sempre di più durante la crisi sanitaria dovuta al Covid-19. La ricerca è stata realizzata...
Selezionato al Biografilm il documentario indipendente West of Babylonia
Il documentario indipendente West of Babylonia, opera prima del regista Emanuele Mengotti, è stato selezionato al Biografilm Festival di Bologna, nella sezione competitiva Biografilm Italia. West of Babylonia racconta la storia della comunità di Slab City, che ha...
Ampere Analysis: i contenuti unscripted reggono bene l’effetto lockdown
Un nuovo report pubblicato da Ampere Analysis rivela gli effetti del lockdown dovuto alla pandemia di coronavirus sulle produzioni di contenuti scripted e unscripted a livello mondiale. L’analisi mostra una differenza di tali effetti tra i contenuti scripted e...
167mld per il settore OTT entro il 2025
Secondo il report “Global OTT TV and Video Forecasts” eseguito da Digital Tv Research, il settore OTT avrà una crescita continua fino al 2025, raggiungendo 167mld di dollari a livello globale. L’analisi, fatta su 138 Paesi, prevede che i ricavi delle...
Produzioni cinematografiche da remoto, la filiera non si ferma
Le misure restrittive adottate a seguito dell’emergenza coronavirus hanno provocato sostanziali rallentamenti nelle produzioni cinematografiche. Tuttavia, non tutti i settori hanno dovuto interrompersi, sfruttando le possibilità tecnologiche per lavorare da remoto....
La qualità streaming torna agli standard pre-Covid19
Dopo oltre due mesi, la qualità streaming viene ripristinata agli standard precedenti l’emergenza sanitaria, nei paesi europei. La notizia arriva da 9To5Mac e riguarda principalmente la piattaforma SVoD Netflix, la prima in Europa ad aver ridotto la velocità di...
MIA panel online con live Q&A: (Re)Open for Business, 18 maggio ore 16.00
Coronavirus, superare la crisi: quali scenari per distributori e sale cinematografiche? Quattro distributori-esercenti indipendenti, insieme ad Europa Distribution ed Europa Cinemas, daranno vita a un dibattito online per scambiare idee ed esperienze su come...