


Il Marché du Film 2020 confermato in versione online
Il Marché du Film 2020 verrà trasposto in versione digitale vista del recente annullamento del Festival di Cannes. Il valore aggiunto delle possibilità offerte dal digitale consente, perciò, la proposta del Marché du Film 2020 che, a causa dell’emergenza...
RACCONTI #9: IDM Film Commission Alto Adige apre le candidature
Aperte le candidature per lo Script Lab di IDM Film Commission Alto Adige, RACCONTI #9, giunto alla sua nona edizione, dedicato allo sviluppo di lungometraggi. I candidati ideali sono sceneggiatori e registi professionisti ed emergenti di ogni nazionalità,...
Il rapporto APA sulla Produzione Audiovisiva Nazionale
L’Associazione Produttori Audiovisivi (APA) ha pubblicato il Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale “Presente e futuro dell’audiovisivo”, dedicato al settore dell’intrattenimento nella stagione 2018 – 2019. Il rapporto APA, disponibile sul sito...
Su Rai1 il documentario di Fabrizio Bancale “Samosely – I residenti illegali di Chernobyl”
In occasione del trentaquattresimo anniversario del tragico evento di Chernobyl, Rai1 trasmetterà in esclusiva il documentario Samosely – i residenti illegali di Chernobyl nella cornice dello Speciale TG1. Il documentario, scritto e diretto da Fabrizio Bancale e...
Il piano d’azione dell’European Film Promotion su film, festival e mercati nell’era Covid-19
Il network European Film Promotion (EFP) ha lanciato un’iniziativa di promozione di film, eventi di settore, società e istituti nazionali di promozione cinematografica operanti in Europa. Il programma pensato dall’European Film Promotion è un vero e proprio...
Stand by Me e Picomedia alla guida del nuovo gruppo paneuropeo Asacha Media Group
Annunciata la fondazione della società paneuropea Asacha Media Group, dedicata alla creazione e produzione di contenuti audiovisivi originali, che annovera una maggiornaza composta da due società italiane. Il gruppo, inaffti, ha acquisito quote di maggioranza di Stand...
1.7mln di download per l’app Quibi
L’app Quibi ha raggiunto 1.7 milioni di download nella prima settimana successiva al lancio. Secondo i dati rilasciati dal servizio di app intelligence Sensor Tower, infatti, dal 6 aprile Quibi è stata scaricata 300.000 volte il lunedì e 830.000 il giovedì...
Tv e digitale nell’era post Covid19, secondo GFK
Il rapporto dell’istituto di ricerche GFK rivela alcuni dati sulla fruizione dei contenuti televisivi e digitali durante l’emergenza Covid-19. A farla da padrone è, in generale, l’infotainment, nelle sue due componenti principali: news e programmi di intrattenimento...
Il pubblico in studio diventa “smart”: la soluzione del Grande Fratello Vip
Si è conclusa ieri la quarta edizione del Grande Fratello Vip, che ha mantenuto la messa in onda durante l’emergenza Covid-19 e che, per la finale, ha ospitato pubblico ed ex concorrenti “da remoto”. Il Grande Fratello, infatti, è stato trasmesso...
Interazioni social in aumento su talkshow, news e OTT
Il volume delle interazioni social relativo alla programmazione televisiva di broadcaster e operatori over-the-top è aumentato del 41%. I dati sono forniti da Nielsen Social Content Ratings Italy e vengono raccolti a partire dalle conversazioni presenti sui diversi...