


Verso la risoluzione del nodo “assicurazioni”: gli interventi di Rutelli e Leone sulla questione
Dopo la firma del protocollo per la sicurezza sui set da parte delle organizzazioni di settore, il settore cinematografico è pronto a ripartire, previa risoluzione della questione delle assicurazioni per le produzioni. Il nodo della copertura assicurativa è stato, in...
Le iscrizioni alla terza edizione di C EU Soon sono aperte!
C EU Soon è il programma del MIA dedicato ai talenti europei emergenti: fino a sei opere prime e seconde europee in post produzione saranno presentate in una presentazione aperta esclusivamente ai buyer e ai sales agents, seguita da una sessione di incontri...
MIA DRAMA online talk con Q&A dal vivo
Racconto e produzione audiovisiva nell’Italia post-Covid Come cambierà il nostro modo di raccontare la realtà e come cambieranno i generi del racconto TV? Lavorare tra creatività e sicurezza. Prodotto locale vs co-produzione internazionale: su quali scenari investire?...
Reed Midem procede nell’organizzazione del Mipcom
L’ente organizzatore del Mipcom, Reed Midem, starebbe procedendo nell’organizzazione della trentaseiesima edizione dell’evento programmato per l’autunno. A seguito alla cancellazione dell’evento fisico di Cannes causata della pandemia Covid-19, Reed...
Il bando MiBACT per la promozione cinematografica e audiovisiva è online
È online sul sito del MiBACT il Bando relativo alla concessione di contributi ad attività e iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva. Il bando si sviluppa lungo diverse linee di intervento: sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva; festival,...
L’Italia trionfa a Docs Barcelona, il più importante Festival di documentari in Spagna
Nell’anno della partnership tra Docs Barcelona e Mia Doc (la divisione del Mia Market che si occupa di documentari e factual) due film italiani sono stati premiati dal Festival diretto da Diego Mas Trelles. Si tratta di Faith di Valentina Pedicini, film vincitore del...
Il Regno Unito si avvia verso il piano assicurativo salva-produzioni
Il Regno Unito compie un altro passo verso la ripresa del comparto audiovisivo dopo l’emergenza sanitaria con la possibilità di un piano assicurativo per le produzioni. A seguito dell’approvazione del governo, la British Film Commission ha pubblicato le linee guida...
Confermata la partnership tra Auditel, Comscore e Kantar
La partnership tra Auditel e le due società Comscore e Kantar è stata rinnovata fino al 31 dicembre 2023. La collaborazione è attiva da agosto 2017 e coinvolge, da un lato, Auditel – l’autorità indipendente per la misurazione trasparente...
È stato firmato il protocollo sanitario che consente la ripresa delle produzioni audiovisive
Le produzioni audiovisive potranno riprendere l’attività lavorativa grazie all’adozione del protocollo sanitario, frutto di un intenso lavoro che accorpa le richieste provenienti dalle varie categorie di settore. Lo scorso marzo, numerose produzioni avevano dovuto...
Emilia-Romagna, l’audiovisivo riparte grazie ai finanziamenti
Per favorire il rilancio del settore cinematografico, la Regione Emilia-Romagna ha finanziato, mediante diversi bandi, produzioni regionali, nazionali e internazionali. La prima call del Bando nazionale e internazionale ha portato al sostegno di quattro serie...