Torna Venice Immersive, la sezione della Biennale di Venezia, istituita nel 2017, interamente dedicata alle arti e ai media immersivi, che include tutti i mezzi di espressione creativa XR – Extended Reality: video 360° e opere XR di qualsiasi durata, incluse installazioni, anche sensoriali, e mondi virtuali.

Dal 28 agosto al 7 settembre 2024 saranno presentati 63 progetti selezionati, provenienti da 25 paesi. Ci saranno 26 progetti in Concorso, con una selezione di 19 prime mondiali e 7 prime internazionali. 30 progetti Fuori Concorso, ovvero i migliori lavori già distribuiti o presentati in altre manifestazioni, di cui 10 progetti Best of Experiences e 20 progetti Best of Worlds, cioè creati da artisti indipendenti da tutto il mondo sulla piattaforma VRChat, un ecosistema di mondi virtuali presentati tramite visite guidate immersive.
A completare la sezione anche 7 progetti sviluppati nel corso di Biennale College Cinema – Immersive: 1 progetto realizzato grazie al grant della ottava edizione, 6 progetti sviluppati nell’ambito del workshop internazionale di precedenti edizioni.

Compongono la giuria internazionale: Celine Daemen (presidente), Marion Burger, Adriaan Lokman

L’elenco delle opere scelte lo trovate qui.

Photo Credtis: Michelangelo Buonarroti on pexels