


Future Impact of Artificial Intelligence on Audiovisual Production
Questa sessione, organizzata da Creative Europe Desk Italy MEDIA in collaborazione con il MIA, esaminerà l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sull’intera filiera del settore audiovisivo, con particolare attenzione alle implicazioni del recente AI...
Green Film: verso un’industria più socialmente sostenibile e produttiva
Adottare un approccio sostenibile oggi significa, in senso più ampio, rivolgere l’attenzione anche ad altre forme di sostenibilità oltre a quella ambientale. Il benessere di lavoratori e lavoratrici dell’industria audiovisiva è un tema sempre più intrecciato...
In Conversation with Katherine Pope
In questo keynote esclusivo, Katherine Pope, Presidente di Sony Pictures Television Studios, condividerà le sue esperienze, maturate durante una straordinaria carriera nel settore dell’intrattenimento. Negli anni, infatti, Pope è stata produttrice, distributrice...
Diverse Talents Wanted! Addressing a Need in the Audiovisual Market: Access and opportunities for underrepresented talents
In collaborazione con WIFTMI Nel contesto di un mercato dell’audiovisivo in continua evoluzione, la richiesta di nuove competenze, volti e idee capaci di diversificare il settore, sia davanti che dietro le quinte, è in costante crescita. L’incontro mira a...
Navigating Uncertainty: The Key Scripted Content Trends You Need to Know to Survive
Il settore globale della TV scripted sta affrontando sfide profonde e complesse, rendendo indispensabile una comprensione chiara delle dinamiche in gioco: cosa sta accadendo, perché e quali strategie adottare per navigare in questo scenario in evoluzione. In questa...
Nice here but have you ever shot in South Tyrol?
L’Alto Adige come film location, raccontato attraverso tre case studies di successo. Grazie a IDM Film Commission Südtirol, che ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione del potenziale cinematografico della regione, l’Alto Adige si è affermato come...
Leading the Change: Films That Make a Difference
I film hanno davvero il potere di innescare cambiamenti nelle questioni sociali? Possono ispirare e guidare la trasformazione? Mentre l’industria si impegna per l’equità e il rispetto dietro la macchina da presa, questo modello si allinea con una...
Filming in Montenegro
Un panel per scoprire le possibilità di girare in un piccolo Paese con le location più versatili, grazie agli incentivi per le riprese sotto forma di cash rebate del 25%, ma anche le opportunità di coproduzione attraverso bandi annuali. Presentato da Marko Erakovic di...
In conversation with Cristina Comencini
Quest’incontro è un appuntamento del ciclo Dalla pagina al grande schermo, il roadshow di seminari organizzato dall’ANICA dal 2015 in collaborazione con la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del MiC . Le masterclass sono tenute da scrittori, registi,...
The new German Film Law in 2025
Nel 2025 è in arrivo in Germania una nuova legge cinema e sul palco ci saranno i rappresentanti del National Film Fund e alcuni produttori tedeschi a spiegare il funzionamento delle nuove norme e cosa comporta per l’industria cinematografica tedesca e per le...