Myriam Weil dirige la Divisione Documentari di Federation dal suo lancio nel 2018, occupandosi della produzione e co-produzione di documentari e serie per canali lineari, piattaforme e cinema. “NADIA” (CANAL+), un documentario che racconta la straordinaria storia della calciatrice afghana Nadia Nadim, diretto da Anissa Bonnefont, ha ricevuto una nomination agli International Emmy Awards 2022 ed è stato selezionato per oltre 30 festival in tutto il mondo. “PETER DOHERTY: STRANGER IN MY OWN SKIN”, di Katia deVidas (PATHÉ LIVE, distribuito nei cinema in 14 paesi, CANAL+, SKY), ha vinto il premio per il Miglior Documentario Musicale Internazionale all’In-Edit Barcelona nel 2023 ed è stato selezionato per oltre 30 festival in tutto il mondo, dal Zurich Film Festival dove è stato presentato in anteprima a SXSW, Sydney e CPH a Copenaghen. Tra gli altri progetti recenti, Weil ha appena rilasciato “MH370 Missing” del regista premiato Benoît Bringer (6 x30’, FRANCE 2, ZDF, Telefonica, Radio Canada), “KIM KARDASHIAN THEORY” di Nesrine Slaoui e Guillaume Erner (ARTE, RTS, 52’). In precedenza, Weil ha co-prodotto “ARSENE WENGER INVINCIBLE” di Gabriel Clarke e Christian Jeanpierre con Noah Media Group (PRIME VIDEO, CANAL+, DISCOVERY), “A LIFETIME APART” (FRANCE TÉLÉVISIONS, CANAL+) di Baptiste Antignani, “SHOCKING SCHIAPARELLI” (ARTE, RTS) di Elise Chassaing, e numerosi altri documentari con un’impronta internazionale. Myriam Weil ha iniziato la sua carriera nel giornalismo prima di diventare caporedattore di un talk show quotidiano per CANAL+. Successivamente, è entrata nell’app di contenuti digitali Blackpills per lanciare factual e docuserie in oltre 15 paesi.
Box Office – Di ieri
1. Il Gladiatore 2 € 341.262
2. Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa € 244.124
3. Pulp Fiction 4K – Evento 30 anni € 121.369
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Io Canto Generation 18.1%
2. Rai 1 – Il Principe di Roma 11.4%
3. Rai 3 – Chi L’ha Visto? 10.3%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Videogiochi: nel 2024 il settore in Italia vale quasi 2,4 miliardi di euro
Nasce il Together Fund, un nuovo fondo europeo per far crescere i produttori indipendenti
Il cinema italiano protagonista a Essaouira, al via la terza edizione degli Incontri del Cinema Italiano
Trentino Film Commission rinnova la collaborazione con il Trento Film Festival 2024
Box Office 31 Marzo – 6 Aprile. Un Film Minecraft domina la classifica, seguono Le Assaggiatrici e Biancaneve