


Per i lavoratori del Doppiaggio finalmente un nuovo contratto che parla anche di AI
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Doppiaggio fermo al 2008 è stato finalmente rinnovato, dopo una lunga trattativa condotta da ANICA con le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. “Apprendo con soddisfazione – afferma il...
Indennità di discontinuità 2023, domande entro il 15 dicembre
“L’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo veniva richiesta da anni. Avremmo voluto fare di più, ma iniziare è già un dato positivo. Bisogna avere uno spirito positivo, e noi siamo pronti ad accogliere qualsiasi proposta”. Il Ministro della...
Il settore streaming coreano è in crescita
La società di ricerca e consulenza Media Partners Asia ha pubblicato il report dal titolo “Online Video in Korea” che ha evidenziato come il mercato dei video in abbonamento della Corea del Sud è cresciuto di oltre 700.000 unità nel terzo trimestre. Nel periodo preso...
Presentazione del nuovo Annuario sulla Total TV 2023
Dicembre è un mese di bilanci di fine anno e anche nel settore del broadcasting e dello streaming si tirano le somme grazie ai dati rilevati in questo anno di osservazioni dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del...
AI Act europeo, l’appello di trentaquattro associazioni
L’Unione Europea è la prima al mondo ad aver approvato, quasi in via definitiva, una normativa per la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale attraverso l’Artificial Intelligence Act. Questa approvazione passa attraverso il Trilogo, un negoziato...
Letterboxd, l’app da 10 milioni di account conquista anche Scorsese
Letterboxd è una piattaforma per valutare film con un voto da una a cinque stelle, che nasceva nel 2011 con le caratteristiche di un cineclub per cinefili nerd. Grafica poco curata per mettere in risalto il protagonismo degli utenti, che recensivano i film sapendo di...
Box Office Nov. 27 – Dic. 3. C’è ancora domani ancora in vetta
Il box office della settimana appena trascorsa si apre ancora con il primo posto di “C’è ancora domani” che porta a casa € 27.281.224 dalla sua uscita. In seconda posizione Napoleon di Ridley Scott con un incasso di € 2.596.283. Al terzo posto Hunger Games: La ballata...
Napoli, set cinematografico da 30 milioni di investimenti nel 2024
Solamente nel 2023, la produzione di film e serie tv, tra spese per le comparse, tasse di occupazione suolo, pagamenti di macchinisti e noleggi di strutture o location, ha generato a Napoli costi per circa 26 milioni, di cui solo 9 sono da imputare alla pellicola di...
Peacock e Paramount+ nuove partnership aziendali per accaparrarsi gli abbonati
Peacock e Paramount+ rilanciano a vicenda nuove partnership aziendali per accaparrarsi gli abbonati. Lo streamer di NBCUniversal è ora disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di Instacart+, l’azienda che si occupa di ritiro e consegna di generi...
Banijay, nasce la nuova divisione Branded Entertainment (BBE)
Banijay, azienda leader nel settore dei media e dell’intrattenimento, ha annunciato una nuova divisione di branded content – Banijay Branded Entertainment (BBE), alla cui guida è stata appena annunciata con la qualifica di Head of Branded Entertainment...