


The Future of Storytelling in Italy and EMEA
Si è concluso l’incontro The Future of Storytelling in Italy and EMEA tenutosi oggi nella sala 5 del nuovo Cinema Barberini, per la seconda giornata del MIA. L’evento ha visto Larry Tanz, VP of Content per EMEA, e Tinny Andreatta, VP of Content per l’Italia,...
Italian Factual Showcase
Il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo e il Nuovo Cinema Barberini hanno ospitato il Content Showcase dedicato ai progetti factual, Italian Factual Showcase. Ad aprire il panel è stato Marco Spagnoli, MIA Deputy Director and Head of Doc&Factual, che ha...
The Alliance
Si è concluso oggi al Nuovo Cinema Barberini il panel The Alliance nell’ambito dell’ottava edizione del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo. L’evento si è incentrato sull’ European Public Broadcaster Alliance, la collaborazione tra alcune...
Soft Power for Next Gen Film Professionals
Si è concluso nella serata di oggi 11 ottobre 2022 durante l’ottava edizione del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo il panel Soft Power for NextGen film professionals – Women, Academy, Industry. Il focus dell’evento è stata la cultura della...
11 October 2022 – 16:00 Hosted / Talks Verso l’armonizzazione dei fondi regionali, il percorso avviato da Italian Film Commission: analisi, confronti e passi futuri
Si è concluso nella cornice del Nuovo Cinema Barberini il panel Verso l’armonizzazione dei fondi regionali, il percorso avviato da Italian Film Commission: analisi, confronti e passi futuri. L’evento, a cui hanno partecipato Cristina Priarone,...
The New Phase of the Italian Documentary
Si è svolto nella splendida cornice del Nuovo Cinema Barberini il convegno “The New Phase of the Italian Documentary”. Strategie e Alleanze per il momento vissuto dal documentario in Italia insieme al rinnovato interesse del pubblico, testimonia la nuova fase...
Direzione generale Cinema e audiovisivo, 11 milioni per i progetti di rilevanza territoriale
La Direzione Generale Cinema e audiovisivo ha approvato la graduatoria del Bando “Il cinema e l’adiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale” concedendo contributi a 150 progetti provenienti da tutto il territorio italiano....
Sopravvissuti, la nuova coproduzione internazionale
Quattro allievi del Master di Scrittura Seriale organizzato da Rai Fiction sono gli ideatori della nuova coproduzione internazionale a guida italiana della Rai. Quest’ultima si è cimentata nella collaborazione con i due servizi pubblici europei France Télévisions...
Media For Europe, 1,3 miliardi di ricavi nel primo semestre 2022
Media For Europe nel primo semestre 2022 ha registrato ricavi netti consolidati in crescita rispetto al 2021 per 1,388.5 milioni euro, e indebitamento in calo nonostante la situazione di crisi internazionale. MFE-Media For Europe é nata nel 2021 dopo lo spostamento...
Il nuovo bando per coproduzioni tra Italia e Portogallo
È stato pubblicato il bando per lo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra l’Italia e il Portogallo. Il Fondo è rivolto allo sviluppo di progetti di opere cinematografiche, indipendentemente dal genere (fiction, animazione e documentario), in...