


Alcune novità della prossima stagione televisiva.
Fra le novità maggiormente curiose della prossima stagione televisiva si segnalano la nuova edizione di Frigo, il docu-cooking di Rai2 in cui cantanti, conduttori, sportivi e imprenditori parleranno del proprio rapporto con il cibo mostrando alle telecamere i...
Venezia 74, annunciata la selezione della 32esima Settimana della Critica.
È stata annunciata la selezione ufficiale della 32esima Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia, la sezione dedicata alle opere di esordio che quest’anno si annuncia quasi tutta al femminile: sui sette film in concorso, infatti, ben cinque sono...
Genius: Einstein è il programma più visto su NatGeo negli ultimi quattro anni
“L’umanità si difende dal genio negandolo e se ne sbarazza riconoscendolo”, diceva quel genio di Camillo Sbarbaro, sottintendendo che il mondo in realtà non ama davvero le persone eccezionali, anche se apparentemente fa la coda per loro, li venera e li...
La nuova televisione dei colossi di internet
In un articolo sul Corriere, Pietro Minto riporta le recensioni della critica anglosassone al primo show televisivo firmato Apple. Questo programma, intitolato Planet of the Apps, è un talent show in cui degli aspiranti startupper propongono le loro idee per nuove (e...
La Regione Lazio stanzia 9,3 milioni di euro per l’audiovisivo.
La Regione Lazio ha emanato due nuovi bandi a sostegno della creatività e dell’audiovisivo, oltre che per favorire la ristrutturazione e la messa in sicurezza di sale cinematografiche e teatri. I dettagli sono stati illustrati oggi dal Presidente della Regione Nicola...
Rainbow, la società di Iginio Straffi acquista la quota di maggioranza del gruppo Iven S.p.A.
Rainbow, la società italiana leader nel campo dell’animazione e dell’intrattenimento Kids&Teen fondata nel 1995 da Iginio Straffi, ha annunciato di aver acquisito una quota di maggioranza del gruppo Iven S.p.A.. Il gruppo, creato nel 1986 dal produttore Maurizio...
Intervista del Presidente APT Leone al Sole 24 Ore
In Rai c’è stato 33 anni, uscendone nel 2016 dopo gli ultimi anni alla direzione di Rai 1. A un certo punto però le strade di Giancarlo Leone e di Viale Mazzini sembravano fortemente sul punto di incrociarsi di nuovo, nelle settimane in cui bisognava scegliere con chi...
Presentati a Milano i nuovi palinsesti de La7
Si è svolta a Milano la presentazione dei nuovi palinsesti de la7, col padrone di casa Umberto Cairo, presidente della rete televisiva, del Gruppo Cairo e di Rcs Mediagroup. Molte conferme ma anche parecchie novità interessanti. Con l’arrivo del nuovo direttore di...
Discovery punta alla fusione con Scripps, ma Viacom non sta a guardare
Lo scambio dei titoli in Borsa è già iniziato, e il rialzo del 15% delle azioni Scripps a Wall Street significa una cosa sola, cioè che i rumours di mercato sull’interessamento di Discovery per una fusione con la società di Knoxville in Tennessee sono molto concreti....
Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli (What’sNextItaly 2016) apre la sezione Orizzonti di Venezia 74.
Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli è stato selezionato come film d’apertura della sezione Orizzonti della 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, prodotto da Vivo film, Tarantula, Rai Cinema, con il contributo del MiBACT e con il sostegno...