


“Gatta Cenerentola”: l’eccellenza dell’animazione italiana conquista Venezia
“Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone arriva a Venezia 74 nella sezione orizzonti. L’eccellenza dell’animazione italiana conquista la laguna, tanto da meritare una standing ovation. La storia di “Gatta Cenerentola” è...
Roberto Saviano su Discovery Italia con “Kings of Crime”, una serie factual su mafia e narcotraffico
Dopo Rai Tre e La7 Roberto Saviano sbarca su Discovery (Nove, Focus, Eurosport, Realtime, DMax) con un nuovo programma. Dal 4 ottobre, lo scrittore napoletano sarà su Nove con “Kings of Crime”, una serie factual (inchiesta-documentario) su mafia e narcotraffico. Un...
“Brutti e cattivi”: Claudio Santamaria e la sua banda di ladri a Venezia 74
Claudio Santamaria si conferma ormai indiscusso eroe mascherato del grande schermo. Dopo “Lo chiamavano Jeeg Robot” si trasforma ancora una volta in un supereroe sui generis, storpio, pelato e malconcio. Diretto da Cosimo Gomez (vincitore, con lo stesso soggetto, del...
Legge Cinema: il Mibact presenta i decreti attuativi
A Venezia il direttore generale cinema del Mibact Nicola Borrelli ha presentato i contenuti dei decreti attuativi della Legge Cinema. Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha per ora firmato diciannove dei ventuno decreti...
Jim & Andy: il documentario inedito a Venezia 74
Uno, nessuno, centomila Jim Carrey. Nessun altro meglio di lui è capace di togliersi una maschera e indossarne un’altra, mettendosi ugualmente a nudo. A Venezia 74 (ma fuori concorso) è stato presentato il documentario sul dietro le quinte di “Man on the Moon”, il...
A Venezia l’audiovisivo italiano in difesa dell’industria culturale e creativa
Domenica scorsa, a Venezia, gli Stati Generali dell’audiovisivo italiano si sono riuniti al Seminario sulla Proposta di Regolamento Sat Cab (Satellite and Cable Directive), facendo appello ai Parlamentari Europei per cancellare l’art. 2 di quella Proposta. ANICA e...
Frederick Wiseman in corsa per il Leone d’Oro col documentario “Ex Libris – The New York Public Library”
Il quasi novantenne regista Frederick Wiseman in corsa per il Leone d’Oro col documentario Ex Libris – The New York Public Library. Un documentario di tre ore e un quarto all’interno della Biblioteca pubblica di New York che uscirà nelle sale all’inizio del 2018 con I...
Su Focus arriva Cosmos, la docu-serie scientifica che indaga le profondità dell’universo
La scienza è di moda. Dopo i recenti successi letterari del fisico Carlo Rovelli, giunti fino al vertice delle classifiche di vendita, anche in tv la divulgazione scientifica s’impone all’attenzione del pubblico. E’ partita infatti in seconda serata su Focus la serie...
L’Anteo si rinnova e diventa il nuovo Palazzo del Cinema di Milano
Ci sono voluti cinque milioni di investimento e quasi otto mesi di lavori per completare la ristrutturazione dell’Anteo come Palazzo del Cinema di Milano. L’inaugurazione, prevista per le 17 dell’8 settembre, offrirà l’ingresso ad ogni...
Jason Mojica, nuovo Executive Producer di Vice Documentary Films, sarà membro dei Decision Maker di MIA|DOC 2017.
Vice Film Division, il braccio produttivo di Vice Media, si arricchisce di una nuova sezione dedicata al documentario, Vice Documentary Films, che sarà guidata da Jason Mojica, già Editor-in-Chief di Vice News, insieme a Brendan Fitzegrald, responsabile dello sviluppo...