


L’Italia ai Golden Globes con Guadagnino, Sorrentino e Virzì.
Alla cerimonia di premiazione dei Golden Globes, che si svolgerà al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles il 7 gennaio e che sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Atlantic Hd, il cinema e le serie tv italiani saranno presenti in forza. Fra le nomination infatti...
Fabrique du Cinema Awards, le nomination. Venerdì 15 le premiazioni.
Il premio che Fabrique du Cinema assegna ogni anno al cinema italiano da quest’edizione prende il nome di Fabrique du Cinema Awards e acquisisce un carattere internazionale: oltre ai soliti premi, si aggiungono quattro nuove categorie (miglior lungometraggio, miglior...
Cinema francese, approvata nuova riforma sulle produzioni
La nuova riforma sul cinema francese, approvata ieri e in vigore dal primo gennaio 2018, giocherà un ruolo fortemente significativo nella produzione di film, serie tv e film d’animazione, come ribadito da Frédérique Bredin (in foto), presidente del CNC (Centre...
La ‘rinascita’ tedesca: Beta Film, Sky (Babylon Berlin) e Wiedermann & Berg (Dark) producono Pagan Peak
Dopo il successo di Babylon Berlin (in Italia su Sky Box Sets e Sky Atlantic), la Beta Film si unisce ancora una volta a Sky e alla Wiedermann & Berg, produttrice della serie originale Netflix Dark. Il frutto di questa collaborazione sarà Pagan Peak, remake del...
Tito e gli alieni (NCN 2012, What’s Next Italy 2016), tre nuove acquisizioni estere
Tito e gli alieni, il film diretto da Paola Randi con Valerio Mastandrea (What’s Next Italy 2016) nella parte di un professore vedovo che vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada, andrà presto all’estero. Prodotto da Bibi Film Tv e Rai Cinema con il contributo...
BBC One commissiona Canto di Natale di Dickens per il 2019, alla produzione Scott Free Film e Hardy Son & Baker.
Steven Knight, già creatore di serie britanniche di enorme successo come Peaky Blinders e Taboo, porterà sul piccolo schermo il celebre Canto di Natale di Charles Dickens. BBC One ha infatti ordinato una serie di adattamenti dai romanzi di Dickens, che saranno...
Appello al Parlamento Europeo delle componenti italiane del cinema e dell’audiovisivo sulla proposta regolamento SatCab
Migliaia di piccole e medie imprese dell’industria audiovisiva europea, centinaia di migliaia di autori e lavoratori, con i loro talenti e le loro competenze, hanno assicurato la crescita di un comparto produttivo decisivo per la cultura e lo sviluppo economico...
BBC unisce Studios e WorldWide.
Studios, la divisione produttiva di BBC e BBC WorldWide (BBCWW) saranno unite in un’unica entità che avrà nome BBC Studios. BBCWW e Studios hanno già collaborato in passato, per esempio con la creazione di documentari di successo come Blue Planet II, e saranno adesso...
Intervista di Francesca Cima, Presidente Anica Produttori, a ItaliaOggi
In un’intervista a ItaliaOggi Francesca Cima, Presidente di Anica Produttori, ha difeso la nuova legge cinema, in relazione alla controversa questione delle quote di programmazione e di investimento in opere italiane ed europee. “Gli investimenti” ha spiegato, “sono...
TorinoFilmLab, tutti i premi della decima edizione. Assegnati anche i premi Sky e APT per SeriesLab Italia
La decima edizione del TorinoFilmLab si è conclusa con l’assegnazione dei premi di produzione assegnati da una giuria internazionale presieduta dalla presidentessa del Museo Nazionale del Cinema di Torino Laura Milani e composta da Karim Aïnouz, Tala Hadid, Anna Rose...