


Progetto Cina: Borgonzoni a Pechino per rinnovare il sostegno
Il Sottosegretario del Mibac Lucia Borgonzoni in visita in Cina per rilanciare il supporto del governo al ‘Progetto Cina’ e presentare la seconda edizione di ‘From Venice to China’. È con l’obiettivo di consolidare le sinergie e di...
Ecco Lumiere VOD, la banca dati online dei film europei
La Commissione Europea lancia Lumiere VOD, un database di film europei che consente di trovare le piattaforme e le nazioni in cui una pellicola è disponibile in modalità vod (video-on-demand). È ora online Lumiere VOD, un nuovo portale gestito dall’Osservatorio...
Set the trend
Il MIA apre le call for projects della sua quinta edizione che si svolgerà a Roma dal 16 al 20 ottobre 2019. Molti dei progetti presentati al MIA nelle precedenti edizioni sono stati realizzati e distribuiti incontrando il favore del pubblico e dell’industria...
Netflix: 200 milioni di investimenti in produzioni italiane
Netflix ha annunciato un piano di investimenti triennale da 200 milioni per le produzioni avviate in Italia. Kelly Luegenbiehl, Vice Presidente International Originals per Europa, Medio Oriente e Africa ha sottolineato come la creatività italiana sia molto ammirata in...
Nasce “APA Ricerche”, il nuovo hub di contenuti sull’audiovisivo
APA (Associazione Produttori Audiovisivi) inaugura la piattaforma online “APA Ricerche: presente e futuro dell’audiovisivo” con notizie e dati sul settore. Contribuire ad un percorso di conoscenza condiviso e registrare puntualmente le profonde trasformazioni...
Bangla (What’s Next Italy|MIA 2018) vince il Premio del Pubblico alla Festa do Cinema Italiano a Lisbona
Successo per Bangla a Lisbona. Il film diretto da Phaim Bhuiyan si è aggiudicato il Premio del Pubblico alla 12esima edizione della Festa do Cinema Italiano a Lisbona. Bangla, prodotto da Fandango e TimVision, è stato presentato in anteprima a What’s Next Italy...
Regione Liguria, in arrivo un milione di euro per l’audiovisivo
La Genova-Liguria Film Commission apre dal 30 maggio 2019 una nuova finestra del bando per il sostegno alle produzioni cinematografiche e audiovisive sul territorio. Previsti contributi a fondo perduti per un milione di euro. Dopo il buon successo della prima finestra...
ANICA presenta il Rapporto ‘Cinema e Audiovisivo: l’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia’
Il contributo del cinema e dell’audiovisivo allo sviluppo economico italiano, la redditività del settore, le dimensioni e la natura della forza lavoro impiegata. Sono questi i temi affrontati dal Rapporto ‘Cinema e Audiovisivo: l’impatto per l’occupazione e la...
TV e OTT: a tutto streaming
I servizi VoD la fanno da padrone. Prende sempre più piede infatti la creazione di nuovi servizi cuciti ad hoc sui gusti dell’utente. E se fino a qualche anno fa lo streaming in Italia era dilagato attraverso la pirateria e come servizio aggiuntivo delle pay tv,...
L’amica geniale (GREENLit | MIA 2018) alla conquista dell’Europa e non solo
Successo per L’amica geniale che dopo gli ottimi ascolti in Italia viene venduta in tutto il mondo. La serie è stata presentata in anteprima in occasione di GREENLit di MIA Market 2018. La serie tv L’amica geniale, tratta dal best seller planetario di...