Il MIA 2024 ospiterà il Piemonte Development Pitch, durante il quale verranno presentati sei progetti in fase di sviluppo che hanno beneficiato del Piemonte Film TV Development Fund, il fondo creato da Film Commission Torino Piemonte per supportare le case di produzione indipendenti, con l’obiettivo di aumentare la loro capacità di sviluppare progetti con potenziale internazionale e di facilitare co-produzioni globali. Questi prodotti rappresentano una nuova generazione di cinema capace di raccontare storie locali con una visione globale.
Tra i sei lungometraggi selezionati che saranno presentati vi sono BEYOND THE DESERT di Andrea Parena (Redibis Film), il racconto del viaggio di Lucio, un uomo che si ritrova in un’avventura inattesa che lo porterà fino al deserto marocchino, dove dovrà affrontare un percorso interiore verso la libertà; DISORDER di Giacomo Abruzzese (Dugong), la storia di Ana e Marko, che nel 1991, dopo il crollo del regime comunista in Albania, fuggono in Italia, nella Milano del boom della tv privata.
La selezione comprende anche IDDA di Irene Dionisio (Kino Produzioni), la storia di due amiche trentenni che si ritrovano dopo tanto tempo per realizzare il loro sogno d’infanzia:raggiungere la cima dell’Etna. Durante l’escursione qualcosa fa nascere un aspro confronto che riapre vecchie ferite e svela nuovi segreti; INCOMPARABLE di Stefano Croci (Cinefonie) che esplora la complessa relazione tra un anziano trafficante di diamanti e sua figlia adottiva senegalese. Insieme al travagliato acquisto di un diamante eccezionale, i due affrontano diversi ostacoli per diventare una famiglia.
E ancora SPORCO di Giada Bossi (Elsinore Film) – che racconta del difficile rapporto tra una madre e una figlia che lavorano insieme in una villa isolata, dove una competizione inaspettata porta a drammatiche conseguenze – e TINA di Simone Catania (Indyca): ispirato a una storia vera, segue la battaglia di una donna romena migrata in Sicilia, che si ribella contro gli abusi subiti dal marito e dal padrone nei campi agricoli, cercando giustizia non solo per sé stessa, ma anche per le altre donne vittime di sfruttamento.
Il pitch si terrà giovedì 17 ottobre dalle 11:30 alle 13:00 nella Sala 5 del Cinema Barberini.
PIEMONTE DEVELOPMENT PITCH | SELEZIONE UFFICIALE
BEYOND THE DESERT, di Andrea Parena (Redibis Film)
DISORDER, di Giacomo Abruzzese (Dugong)
IDDA, di Irene Dionisio (Kino Produzioni)
INCOMPARABLE, di Stefano Croci (Cinefonie)
SPORCO, di Giada Bossi (Elsinore Film)
TINA, di Simone Catania (Indyca)
Gi autori avranno a disposizione uno spazio per gli appuntamenti, che avverranno martedì 15 ottobre, dalle 16:00 alle 18:30 e mercoledì 16 ottobre dalle 9:30 alle 13:00 al piano terra di Palazzo Barberini (Co-Production Rooms).
Per avere più informazioni sui progetti di Piemonte Development Fund Pitch Session è possibile scrivere a arecco@fctp.it e visitare la piattaforma MIA Digital, disponibile alle persone accreditate.