Annunciato il programma completo della 37a edizione del Tokyo International Film Festival, che si svolgerà dal 28 ottobre al 6 novembre. La line up è composta da 110 film, tra cui una selezione di dieci prime mondiali di talenti emergenti, presentati nella sezione Asian Future. Oltre ad essere una vetrina per la produzione cinematografica asiatica, l’evento funziona come una presentazione dei titoli internazionali di più alto profilo, tra cui spiccano nella sezione World Focus, una rassegna di cinque film sull’attore italiano Marcello Mastroianni. Chiuderà il festival Marcello Mio, diretto da Christophe Honoré e interpretato dal membro della giuria Chiara Mastroianni. Nella stessa sezione anche “La stanza accanto” di Pedro Almodóvar, aggiunto tardivamente.
Oltre a una sezione dedicata all’animazione, considerata molto forte, quest’anno il TIFF introdurrà anche la sezione Women’s Empowerment per esplorare le prospettive delle donne come registe e/o come protagoniste delle narrazioni, in collaborazione con il Tokyo Metropolitan Government, sezione caratterizzata da un simposio che inviterà le registe a discutere del passato e del futuro del cinema. Tra i titoli in programma il film iraniano My Favourite Cake, diretto da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, alle quali le autorità iraniane hanno vietato di viaggiare.
La nuova sezione viene introdotta pochi anni dopo che TIFF è diventato il primo festival cinematografico asiatico a firmare l’iniziativa Collectif 50/50 per promuovere la parità di genere nell’industria cinematografica nel 2021.
Inaugura la serata di apertura del festival il film d’azione 11 Rebels, diretto da Shiraishi Kazuya, che si è detto “entusiasta che film venga presentato in anteprima al TIFF, il modo perfetto per dare il via al nostro viaggio“.
Maggiori informazioni su MyMIA