Alice nella Città apre le porte: svelato il programma della sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà nella città eterna dal 16 al 27 Ottobre.
Alice nella Città nel 2024 si terrà in contemporanea con il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo e con la Festa del Cinema di Roma
A dare il via alla XXII edizione sarà un omaggio a Christopher Reeve, la proiezione speciale di “Super/Man: the Christopher Reeve story”, di Ian Bonhôte e Peter Ettedgui presentato da DC Studios in associazione con HBO Documentary Films, CNN Films, Word + Pictures e prodotto da Passion Pictures e Misfits Entertainment in associazione con Jenco Films.
Nel corso della manifestazione saranno inoltre proiettati, in coproduzione con la Festa del Cinema di Roma, “Megalopolis” di Francis Ford Coppola, prodotto da American Zoetrope e Caesar Film, “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri, prodotto da Eagle Pictures e “100 di questi anni”, prodotto da Cinecittà e Groenlandia e che coinvolge alla direzione otto protagonisti della commedia italiana.
Tra i 14 film del concorso ufficiale arrivano da Cannes 77 “Bird” di Andrea Arnold prodotto da House Productions e “Flow” di Gints Zibaldois prodotto da Dream Well Studio, Sacrebleu Productions e Take Five. Di questi, ben 8 sono diretti da donne e spiccano “The outrun” diretto da Nora Fingscheidt e “Under the volcano”, titolo scelto dalla Polonia come Miglior Film Internazionale agli Oscar 2025.
Dal Concorso Ufficiale di Locarno 77 arriva “LUCE” diretto da Silvia Luzi e Luca Bellino con Marianna Fontana e Tommaso Ragno (voce) prodotto da Bokeh Film, Stemal Entertainment e con Rai Cinema.
Nel Concorso Panorama Italia figurano 8 opere prime tra cui “Il mio compleanno” di Christian Filippi prodotto da Schicchera Productions con Media Flow che rappresenta il sodalizio forte tra Alice nella Città e la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia da cui arrivano anche alcuni titoli dalle sezioni Orizzonti e Orizzonti Extra e i nuovi cortometraggi di Alessandro Rak e Alice Rohrwacher e JR.
Sul fronte serie tv arrivano in anteprima due attesissime seconde stagioni: “The Bad Guy” prodotto da PrimeVideo e Indigo Films e “La legge di Lidia Poët” prodotto da Groenlandia.
In vista dell’uscita di “Il gladiatore II”, sarà presentato un omaggio a Ridley Scott con la proiezione del suo primo cortometraggio “The boys and the bycicle”.
Tornano anche gli Short Film Days evento dedicato agli operatori del cinema breve che avrà luogo al Palazzo delle Esposizioni a Roma e apre la collaborazione con la decima edizione del MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo.
Il MIA ospiterà anche una sessione di UNBOX: progetto per registi emergenti che hanno l’aspirazione a realizzare il proprio esordio al cinema o per la serialità. Si tratta di un laboratorio e una giornata di pitch per dieci progetti presentati da autori che hanno già realizzato alcuni tra i cortometraggi più importanti negli ultimi anni. In questa occasione SIAE premierà il progetto più promettente.
Ancora in collaborazione con il MIA ci sarà un focus sull’animazione che vedrà protagonisti Alessandro Rak e Giovanni Columbu in una conversazione con Carla Vulpiani insieme a numeri altri panel.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web di Alice nella Città.