È stato presentato a Milano il nuovo palinsesto di Tv2000, l’emittente della Conferenza Episcopale Italiana. Lo spirito della prossima stagione è stato ben sintetizzato da don Ivan Maffeis, il Direttore dell’Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali della CEI, secondo il quale «Non esiste nulla di umanamente significativo che ci deve trovare distratti». E così vedremo Max Laudadio, ex Iena ed inviato di Striscia, con un programma intitolato Missione Impossibile, che lo vedrà viaggiare nelle periferie del mondo come Haiti, le baraccopoli thailandesi o i cronicari del Benin. “Uno sguardo intelligente sulla realtà tutta”, come ha dichiarato Paolo Ruffini, il direttore di rete, a partire dall’attenzione verso il fenomeno dei migranti nel programma Italiani anche noi, un racconto d’autore affidato allo scrittore Eraldo Affinati su quel che succede nelle scuole di italiano per stranieri. E ancora sul tema dell’integrazione con programmi come Cous cous tv, per approfondire un mondo arabo a molti sconosciuto con particolare attenzione alle loro abitudini alimentari. Poi la cultura, con Karamazov social club e Alto/Fragile di Franco Nembrini. Quindi l’arte, con La santa bellezza, percorsi sull’arte cristiana curati da Marko Rupnik, uno dei maggiori mosaicisti viventi. Ci saranno inoltre programmi nuovi e audaci come Caro, virgola, sorta di videolettera-selfie da inviare al Papa (o a Trump), e Happy, su felicità «diverse». I volti noti dell’emittente, da Licia Colò a Monica Mondo a Piero Badaloni, saranno affiancati a new entry come Paola Saluzzi e Cesare Bocci. Infine anti film e fiction, “per dimostrare che un’altra tv è possibile”, come ha detto Paolo Ruffini illustrando i confortanti dati di ascolto diffusi ieri, secondo i quali Tv2000 è fra i primi venti canali visti in Italia e la settima a al mattino.
Box Office – Di ieri
1. The Conjuring – Il rito finale € 582.510
2. Material Love (Materialist) € 101.726
3. I Puffi – Il film € 44.161
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 1 – Succede anche nelle migliori famiglie 17.2%
2. Canale 5 – Io non sarei – Live a Caracalla 16.5%
3. Italia1 – Fall 6.6%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
VIEW Conference 2025: creatività, cinema e intelligenza artificiale arrivano a Torino
Box Office 1-7 settembre: domina The Conjuring – Il rito finale
Mostra del cinema di Venezia 25. I vincitori di questa 82esima edizione
Nuovo accordo tra Paramount Pictures e Legendary Entertainment
Giorgio Armani e il cinema: cinquant’anni di eleganza sul grande schermo