Cina protagonista al MIA, il nuovo Mercato Internazionale dell’Audiovisivo in corso a Roma: domani, domenica 18 ottobre, il panel “A Global Strategy to Improve” vedrà dalle 15, nella cornice delle Terme di Diocleziano, delegazioni istituzionali italiane e cinesi confrontarsi con l’industria dell’audiovisivo dei due paesi, tra co-produzioni ed export. Di coproduzioni parleranno anche esponenti del MiBACT e di Eurimages in un talk dedicato, nella sala Michelangelo dell’Hotel Boscolo di piazza della Repubblica alle ore 16.30. Sempre nella Sala Michelangelo, un doppio incontro, la mattina alle 11.30 e il pomeriggio alle 15, riunisce nomi di spicco dell’industria per discutere le sfide dell’audiovisivo di fronte alla rivoluzione digitale: Paolo Lorenzoni (capo dei new media di Sky), il general manager di Sony Computer Entertainment Italy Marco Saletta, il presidente di Publispei Verdiana Bixio, il direttore dei servizi on demand di Vimeo Peter Gerard e la fondatrice di CuriosityStream Elizabeth Hendricks North sono solo alcuni tra i nomi che presenteranno le loro esperienze. E ancora tanto spazio alla televisione: il direttore creativo di Magnolia Stefano Orsucci, il programming manager di Real Time Gesualdo Vercio e Grazia Didier, produttore esecutivo a Fox Life, si confronteranno con produttori da tutta Europa sul futuro dei programmi di lifestyle, nella sala Diocleziano dell’Hotel Boscolo alle ore 15. In programma anche due case histories: sempre nella Sala Diocleziano del Boscolo, alle 11.30 la conduttrice di Tv Talk Cinzia Bancone e Ettore Paternò di Toro Produzioni analizzeranno il fenomeno Top Gear, con uno sguardo all’edizione italiana presto in arrivo, e alle 16.30 Matrimonio a Prima Vista sarà discusso dal responsabile dei format Endemol Dante Sollazzo e dall’ideatore del programma Michael von Wurden.
Box Office – Di ieri
1. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito € 232.599
2. The Conjuring – Il rito finale € 167.460
3. Material Love € 75.718
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 1 – Il Commissario Montalbano 16.4%
2. Canale 5 – Io Canto Family 15.2%
3. La7 – DiMartedì 7.9%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
In arrivo Fuori Sala: l’iniziativa di Alice nella città che porta il cinema e la cultura tra le iconiche vie di Roma
Unlocking New Audiences: il report sulle nuove abitudini di fruizione televisiva
Viaggiare attraverso il cinema: il focus sul cineturismo – parte 1
Oscar 2026: chi rappresenterà l’Italia? Al via la selezione tra 24 film candidati
La Camera dei deputati discute un fondo da 2 milioni per le opere prime e un tax credit progressivo