Oggi, 10 ottobre 2025, si è ufficialmente conclusa l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, con la cerimonia dei MIA Awards 2025, condotta da Gaia Tridente, Direttrice del MIA.

Un momento di celebrazione che ha riunito professionisti e talenti del settore per premiare i migliori progetti presentati durante questa edizione e per rendere omaggio alla creatività, alla visione e all’eccellenza internazionale che ogni anno animano il Mercato.

Ecco tutti i vincitori di quest’anno:

MIA DEVELOPMENT AWARD FOR OUTSTANDING ANIMATION PROJECT: The Golden Butterfly / Zlatnata Peperutka di Goce Cvetanovski, prodotto da Makedonska Krepost, co-prodotto da Blurr Stories, Technoscope FIlms, The G7 (Argentina, Brasile, Colombia, Macedonia, Spagna).

MIA DEVELOPMENT AWARD FOR OUTSTANDING DOC PROJECT: Edition 96 (Libano), prodotto da OOBconcept, diretto da Ahmad Naboulsi.

MIA DEVELOPMENT AWARD FOR OUTSTANDING FILM PROJECT: I have to fuck before the world ends, diretto da Andrea Benjamin Manenti e prodotto da Stefano Centini (Volos Film) e Carlo Hinterman (Citrullo International).

MIA DEVELOPMENT AWARD FOR OUTSTANDING DRAMA PROJECT: Aïnta! prodotta da Andreas Zoupanos Kritikos (Faliro House Productions) e scritta da Kevin Zans Ansong e Stavros Pamballis.

MENZIONE SPECIALE – MIA DEVELOPMENT AWARD FOR OUTSTANDING DRAMA PROJECT: Dyouf / Guests – prodotta da May Jabareen (Philistine Films) e scritta da Saleh Saadi.

SONY PICTURES TELEVISION AWARD: The Roaring Banshees, prodotto da Paul Donovan (Deadpan Pictures) e scritto da John Morton e Peter McGann.

PARAMOUNT NEW STORIES AWARD: POV-Point of view, prodotto da Tapeless Film e ideato da Luca Murphy (Italia).

GEDI VISUAL AWARD: Pestiferus Lupus, diretto da Ludovico Serra e Luca Jankovic e prodotto da Box Vision.

MENZIONE SPECIALE – GEDI VISUAL AWARD: Fish don’t close their eyes / I pesci non chiudono gli occhi, prodotto da Big Sur Srl, Oh!Pen, Artline Films e Jando Music, diretto da Audrey Gordon.

SCREEN INTERNATIONAL AWARD: The Circle / Cercul, diretto da Valeriu Andriuta, prodotto da Iulia Andriuta (Amprenta Films) e coprodotto con Idea Film Around the World.

Women in Film and Television Italia-WIFTMI AWARD: Roc e Lola/Roc and Lola, diretta da Andrea Giro e prodotta da Primal Shape.