Italians Doc It Better, il content showcase della sezione Doc del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, si è tenuto nella mattinata di oggi, 16 ottobre 2024, presso il Cinema Barberini.
Italians Doc It Better seleziona lungometraggi, docuserie e one-off televisivi italiani che cercano una distribuzione all’estero nei cinema, in televisione o sulle piattaforme di streaming.
I progetti selezionati sono in fase di post-produzione, rough cut o completati. Da quest’anno Italians Doc It Better, diventato nel corso del tempo il principale showcase a livello internazionale legato al mondo dei documentari italiani, propone esclusivamente anteprime mondiali di mercato.
Nel corso di questa edizione sono stati presentati ai buyers internazionali i seguenti titoli:
ACHILLE LAURO: LA CROCIERA DEL TERRORE, regia di Simone Manetti e prodotto da B&B Film;
ARTE SCIOPERO, regia di Luca Immensi e prodotto da Luca Immesi / Hélène Nardini;
L’INCANTO, regia di Tomaso Pessina e prodotto da Twin Studio;
LA PRIMA VOLTA, regia di Andrea Bosello e prodotto da Filmauro;
L’ERA D’ORO, regia di Camilla Iannetti e prodotto da Zabriskie, in collaborazione con Cut e Rai Cinema;
L’ALLENATORE DEI MATTI, regia di Carlo Liberatore e prodotto da 8Moon, insieme a ECOS European Culture and Sport Organization;
LA VITA CHE MI DIEDI, regia di Alessandra Cataleta e prodotta da Atomic / Officina38 / Cinema Key;
SIGONELLA LA SFIDA, regia di Flavia Triggiani / Marina Loi e prodotto da Iervolino / Lady Bacardi Entertainment S.p.A.;
LIRICA UCRAINA, regia di Francesca Mannocchi e prodotto da Fandango;
FINO ALLA FINE, regia di Michael Braha e prodotto da Oki Doki Film S.r.l.
I titoli presentati concorrono, inoltre, per il premio GEDI Visual, che consiste in una copertura mediatica senza precedenti per un documentario prodotto in Italia.