Il Commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri e portato sul piccolo schermo da Luca Zingaretti, è oramai parte dell’identità degli Italiani, e ogni nuovo episodio, ma spesso pure le repliche, ottengono risultati clamorosi. L’ultimo in ordine di tempo, “La giostra degli scambi”, trasmesso lunedì 12, è stato visto da 11 milioni 386 mila spettatori, e ha raggiunto uno share del 45%. Il regista Alberto Sironi ha commentato il grande successo con toni entusiastici, attribuendolo in parte “alla grande esperienza del teatro” di molti suoi protagonisti (come per esempio Fabrizio Bentivoglio, presente in quest’ultimo episodio con una parte di comprimario). È dal 1999 che il personaggio del commissario Montalbano, il contesto della Sicilia con la sua storia e la sua luce abbacinante, la storia d’amore a distanza con Livia, i personaggi eccentrici e l’iconica terrazza sul mare blu rappresentano una certezza e un momento di svago intelligente per gli Italiani.
Box Office – Di ieri
1. Il Gladiatore 2 € 341.262
2. Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa € 244.124
3. Pulp Fiction 4K – Evento 30 anni € 121.369
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Io Canto Generation 18.1%
2. Rai 1 – Il Principe di Roma 11.4%
3. Rai 3 – Chi L’ha Visto? 10.3%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Box Office 12 -18 Maggio, Thunberbolts mantiene nuovamente la vetta
Cannes 78, torna l’Italian Pavilion, vetrina internazionale dell’audiovisivo italiano
Box Office 5 – 11 May. Supereroi al comando, Thunderbolts resta in vetta alla classifica
“Lirica Ucraina” di Francesca Mannocchi, dal MIA al trionfo ai David di Donatello 2025 come Miglior Documentario
Box Office 28 Aprile – 4 Maggio, Supereroi in vetta, Thunderbolts conquista il box office italiano