Il Commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri e portato sul piccolo schermo da Luca Zingaretti, è oramai parte dell’identità degli Italiani, e ogni nuovo episodio, ma spesso pure le repliche, ottengono risultati clamorosi. L’ultimo in ordine di tempo, “La giostra degli scambi”, trasmesso lunedì 12, è stato visto da 11 milioni 386 mila spettatori, e ha raggiunto uno share del 45%. Il regista Alberto Sironi ha commentato il grande successo con toni entusiastici, attribuendolo in parte “alla grande esperienza del teatro” di molti suoi protagonisti (come per esempio Fabrizio Bentivoglio, presente in quest’ultimo episodio con una parte di comprimario). È dal 1999 che il personaggio del commissario Montalbano, il contesto della Sicilia con la sua storia e la sua luce abbacinante, la storia d’amore a distanza con Livia, i personaggi eccentrici e l’iconica terrazza sul mare blu rappresentano una certezza e un momento di svago intelligente per gli Italiani.
Box Office – Di ieri
1. La vita va così € 124.994
2. Chainsaw Man – il film: la storia di Reze € 118.383
3. Springsteen: liberami dal nulla € 99.935
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 3 – Blanca 3 23.9 %
2. Canale 5 – Grande Fratello 14.2%
3. Italia 1 – Jack Reacher – La prova decisiva 6.9 %
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news

Apple punta in alto con l’adattamento cinematografico di Last Flight Out

Cinema e scuola: finanziati 138 progetti in tutta Italia

Netflix apre ai cinema grazie a un accordo con AMC Theatres

Roma ospita la conferenza mondiale FIAT/IFTA sugli archivi audiovisivi e l’IA

Box Office 20-26 ottobre: La vita va così domina la settimana