Il Commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri e portato sul piccolo schermo da Luca Zingaretti, è oramai parte dell’identità degli Italiani, e ogni nuovo episodio, ma spesso pure le repliche, ottengono risultati clamorosi. L’ultimo in ordine di tempo, “La giostra degli scambi”, trasmesso lunedì 12, è stato visto da 11 milioni 386 mila spettatori, e ha raggiunto uno share del 45%. Il regista Alberto Sironi ha commentato il grande successo con toni entusiastici, attribuendolo in parte “alla grande esperienza del teatro” di molti suoi protagonisti (come per esempio Fabrizio Bentivoglio, presente in quest’ultimo episodio con una parte di comprimario). È dal 1999 che il personaggio del commissario Montalbano, il contesto della Sicilia con la sua storia e la sua luce abbacinante, la storia d’amore a distanza con Livia, i personaggi eccentrici e l’iconica terrazza sul mare blu rappresentano una certezza e un momento di svago intelligente per gli Italiani.
Box Office – Di ieri
1. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito € 232.599
2. The Conjuring – Il rito finale € 167.460
3. Material Love € 75.718
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 1 – Il Commissario Montalbano 16.4%
2. Canale 5 – Io Canto Family 15.2%
3. La7 – DiMartedì 7.9%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
In arrivo Fuori Sala: l’iniziativa di Alice nella città che porta il cinema e la cultura tra le iconiche vie di Roma
Unlocking New Audiences: il report sulle nuove abitudini di fruizione televisiva
Viaggiare attraverso il cinema: il focus sul cineturismo – parte 1
Oscar 2026: chi rappresenterà l’Italia? Al via la selezione tra 24 film candidati
La Camera dei deputati discute un fondo da 2 milioni per le opere prime e un tax credit progressivo