La riforma fiscale voluta da Donald Trump e dal partito Repubblicano approvata a fine dicembre, che stabilisce un tetto massimo del 21 per cento di imposizione fiscale per le aziende, contro il 35 per cento precedente, comincia a dare i suoi frutti. La Walt Disney Company, il colosso dell’animazione e dell’intrattenimento presente in tutti i settori dei media (giornali, radio, tv, internet), ha reso pubblici i conti dichiarando utili di 4,4 miliardi, di cui 1,6 miliardi proprio grazie alla riduzione delle tasse voluta dalla nuova amministrazione americana. La società ha chiuso infatti l’ultimo trimestre del 2017 (il primo dell’anno fiscale) con profitti superiori alle stime dopo due trimestri consecutivi in calo. I ricavi sono tornati a crescere e gli utili sono volati del 78% a 4,4 miliardi di dollari con gli utili per azione saliti del 22%.
Box Office – Di ieri
1. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito € 232.599
2. The Conjuring – Il rito finale € 167.460
3. Material Love € 75.718
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 1 – Il Commissario Montalbano 16.4%
2. Canale 5 – Io Canto Family 15.2%
3. La7 – DiMartedì 7.9%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
In arrivo Fuori Sala: l’iniziativa di Alice nella città che porta il cinema e la cultura tra le iconiche vie di Roma
Unlocking New Audiences: il report sulle nuove abitudini di fruizione televisiva
Viaggiare attraverso il cinema: il focus sul cineturismo – parte 1
Oscar 2026: chi rappresenterà l’Italia? Al via la selezione tra 24 film candidati
La Camera dei deputati discute un fondo da 2 milioni per le opere prime e un tax credit progressivo