Giuseppe Piccioni a settembre presiederà la Giuria di studenti che assegnerà il premio al miglior film restaurato in occasione della 74ma Mostra del Cinema di Venezia. Dopo aver diretto l’anno scorso con successo la decima edizione del Roma Fiction Fest, il regista marchigiano questa volta dovrà visionare molti classici restaurati come Novecento di Bernardo Bertolucci (1976), Deserto rosso di Michelangelo Antonioni (1964, Leone d’oro alla Mostra di Venezia), Gli amanti crocifissi (1954) e L’intendente Sansho (1954, Leone d’argento alla Mostra di Venezia) di Kenji Mizoguchi, I figli delle mille e una notte di Nacer Khemir (1984), Femmina ribelle di Raoul Walsh (1956), L’occhio del maligno di Claude Chabrol (1962), L’asso di picche di Miloš Forman (1963), Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg (1977), Batch ’81 di Mike De Leon (1982) e Tutto in una notte di John Landis (1985). La 74ma Mostra del Cinema di Venezia si terrà dal 30 agosto al 9 settembre 2017, sarà diretta da Alberto Barbera, organizzata dalla Biennale e presieduta da Paolo Baratta. La Giuria presieduta da Giuseppe Piccioni è composta da 26 studenti indicati dai docenti dell’ultimo anno dei corsi di cinema delle università italiane, dei DAMS e della Ca’ Foscari.
Box Office – Di ieri
1. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito € 188.123
2. The Conjuring – Il rito finale € 150.676
3. Material Love € 73.343
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Rai 1 – Il Commissario Montalbano 16%
2. Canale 5 – Buongiorno, Mamma! 3 14.7%
3. Rai3 – Chi l’ha Visto? 9.4%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Il via alle iscrizioni per la quarta edizione de La Bottega della Sceneggiatura
Verso un nuovo David: le novità del Premio dell’Accademia del Cinema Italiano
In arrivo Fuori Sala: l’iniziativa di Alice nella città che porta il cinema e la cultura tra le iconiche vie di Roma
Unlocking New Audiences: il report sulle nuove abitudini di fruizione televisiva
Viaggiare attraverso il cinema: il focus sul cineturismo – parte 1