Dal 9 all 11 settembre 2023 si svolgerà la seconda edizione degli Al Jazeera Documentary Industry Days at AJB DOC, l’evento che vuole promuovere la diffusione e lo sviluppo del genere documentario mettendo in contatto i principali protagonisti del settore.
Il festival si terrà a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina e sarà lanciato nel corso del Al Jazeera Balkans Documentary Film Festival 2023. Verrano presentati progetti provenienti da Europa Sudorientale, Caucaso, Medio Oriente e Nord Africa.
La prima edizione degli Al Jazeera Documentary Industry Days at AJB DOC ha visto la partecipazione di oltre venti progetti e la distribuzione di $60.000 messi a disposizione da Al Jazeera Documentary Channel e Al Jazeera Balkans.I premi previsti per questa seconda edizione ammontano in totale a $70.000, a cui vanno sommati i $20.000 che possono essere assegnati dai partner dell’evento. A questi premi di natura economica vanno poi aggiunti quelli di varia natura che verrano assegnati nel corso dell’evento.
I progetti presentati all’edizione di quest’anno sono stati 177 da 52 paesi, e sono 22 i titoli che sono entrati nella shortlist dei finalisti:
Main Pitch
- Jana – Mohammad Reza Azadi (Pakistan/ Iran);
 - The Srebrenica Tape – Chiara Sambuchi (Germania);
 - Finding the Way Home – Zakaria Mohamed Ali (UK);
 - December – Grzegorz Paprzycki (Polonia);
 - Solo – Amine Boukhris (Tunisia);
 - Con 24000 baci – Alessio Bozzer / Ivana Marinić Kragić (Croazia);
 - A Butterfly Hug – Sally Abobasha (Egitto/ Sudan);
 - The Rabbis’ Intifada – Heather “Chana” Tenzer (USA).
 
Work in Progress
- My Mother & I – Dilpak Majeed (Iraq/ Egitto)
 - Bitter Sugar – Ana Barjadze (Georgia);
 - Green Line – The Cat-Child – Sylvie Ballyot/ Fida Bizri (Francia);
 - Moscow Nights – Irina Maldea/ Brendan Culleton (Irlanda/ Romania);
 - Until the Buzzing Stops – Abd al-Kader Habak (UK/ Libano);
 - My Mother the State – Ieva Ozolina (Lettonia);
 - Life is Beautiful – Mohamed Jabaly (Palestina/ Norvegia);
 - Dakar Sistaz – Jan Těšitel, Zuzana Kučerová (Repubblica Ceca).
 
Balkan Stars
- The Partisan Necropolis – Chris Leslie (UK);
 - I Don’t Want To – Hanis Bagashov (Nord Macedonia);
 - Rear Admiral – Mladen Ivanović (Croazia/ Montenegro);
 - Another Film About the War, Father & Home – Damir Markovina (Croazia);
 - Cordon – Anton Mezulić (Croazia);
 - I’m Sorry I Didn’t Die – Ana Lalić, Aleksandar Reljić (Serbia).
 
Per ulteriori informazioni si rimanda al e-catalogue ufficiale dell’evento.
Ph ADEV on Unsplash

