GREENLit

GREENLit, lo showcase delle serie internazionali di prossima uscita del MIA e da sempre evento centrale della Divisione Drama, offre una piattaforma esclusiva per svelare i titoli più attesi del panorama italiano e internazionale, destinati a TV e piattaforme di streaming. Quest’anno GREENLit si trasforma in una vera e propria celebrazione: ben quattro delle sei serie selezionate provengono dal Drama Co-Production and Pitching Forum del MIA degli ultimi anni e sono oggi pronte a raggiungere il pubblico. Titoli che, grazie alla visibilità e alle opportunità offerte dal Pitching Forum, hanno trovato i partner e i finanziamenti necessari per entrare in produzione e che tornano ora da noi per presentarsi in anteprima, chiudendo idealmente il cerchio del loro percorso creativo e produttivo. Una selezione di serie innovative, presentate dai loro produttori, interpreti e team creativi, insieme alle piattaforme e ai broadcaster che le hanno commissionate. 

Dal Belgio arriva THE BEST IMMIGRANT, prodotta da Caviar per Streamz, finanziata da Caviar Film Financing, VAF, Telenet, Voo/BeTv, France TV, Sony e distribuita a livello internazionale da Sony. Presentata appena un anno fa al Pitching Forum 2024 di MIA come progetto in sviluppo, la serie creata da Raoul Groothuizen e Cristina Poppe, scritta da Adil El Arbi, Raoul Groothuizen, Cristina Poppe, Michel Sabbe, Michael De Cock e Hasse Steenssens e diretta da Michael Abay racconta di una coppia di migranti che, nelle Fiandre governate da un regime totalitario, partecipa a un crudele game show il cui premio è un permesso di soggiorno. Grazie al MIA, il progetto ha trovato la distribuzione internazionale e gli ultimi finanziamenti necessari, è entrato in produzione in primavera, completato all’inizio dell’estate, e tornerà quest’anno al GREENLit, a poche settimane dalla messa in onda, chiudendo così il ciclo da pitch a schermo in meno di un anno. 

Dalla Nuova Zelanda in coproduzione con la Scozia, un altro progetto selezionato al Drama Pitching Forum 2023 e che presto andrà in onda: THE RIDGE, prodotta da Great Southern Studios e Sinner Films per SKY NZ e BBC Scotland, creata da Nora Chassler e David Murdoch, scritta da Nora Chassler, David Murdoch, Douglas Mackinnon, Kate McDermott, Jess Sayer e Alan Campbell, e diretta da Douglas Mackinnon (Sherlock, Line of Duty, Doctor Who, Good Omens) e Robyn Grace. La serie segue Mia, un’anestesista scozzese che si reca Nuova Zelanda per il matrimonio della sorella Cassy. Quando Cassy viene ritrovata morta, Mia sospetta un omicidio. Tra conflitti ambientali, segreti familiari e una dipendenza che la tormenta, Mia si mette sulle tracce della verità, pronta a tutto pur di scoprire cosa sia davvero accaduto. 

Dalla Finlandia, in coproduzione con l’Estonia, SECONDS 2: il progetto, inizialmente presentato al Drama Pitching Forum nel 2021, in pochi anni ha ottenuto – dopo il primo greenlight – un riscontro di pubblico tale da assicurarsi un greenlight della seconda stagione e la terza stagione è attualmente in sviluppo. Prodotta da Fire Monkey per YLE e NDR, creata da Laura Suhonen, Roope Lehtinen e Mikko Pöllä, scritta da Laura Suhonen, Helena Sorva e Solina Riekkola e diretta da Mikko Kuparinen, la serie racconta il crollo di un grattacielo durante la costruzione e la corsa contro il tempo dei soccorritori, costretti a una scelta impossibile tra due gruppi di sopravvissuti intrappolati tra le macerie. 

Dalla Spagna in coproduzione con il Portogallo, MILLENNIAL MAL, serie comedy prodotta da Tornasol Media per Filmin e RTP, creata, scritta e diretta da Lorena Iglesias e co-diretta da Andrea Jaurrieta, racconta la storia di Judith, una quarantenne assistente bibliotecaria in crisi personale ed economica, che si ritrova per errore destinataria di una borsa di studio universitaria riservata agli under 30. 

Dalla Polonia in coproduzione con il Regno Unito, GLINA. A NEW CHAPTER nuovo capitolo della storica serie crime polacca, tra le più acclamate ed andata in onda nel 2004 e nel 2007 sugli schermi del broadcaster pubblico TVP. Dopo 17 anni, i detective della squadra omicidi, noti come “Murder Squad”, tornano sulle strade di Varsavia, dove li attendono violenza, morte e oscuri segreti. Ogni caso svela passioni umane, tragedie e corruzione, mentre il passato riaffiora minaccioso. La nuova stagione composta da sei episodi, è prodotta da Apple Film Production, in coproduzione con Sky Showtime e TVP, creata da Maciej Maciejewski per la regia di Władysław Pasikowski e Dariusz Jabłoński. 

Infine, dall’Italia una serie molto attesa, anch’essa presentata al Pitching Forum di MIA nel 2021: 177 DAYS. THE KIDNAPPING OF FAROUK KASSAM che racconta il rapimento del piccolo Farouk Kassam in Costa Smeralda nel 1992, una vicenda durata 177 giorni e che sconvolse l’Italia intera tra dolore, coraggio e resilienza da parte della famiglia e di un’intera comunità. La serie è una coproduzione Rai Fiction-BIM Produzione per RAI, distribuita da Mediawan Rights, ed è scritta da Lea Tafuri, Antonio Manca e Vincenzo Marra con la regia di Carlo Carlei, nel cast Marco Bocci e Antonia Desplat.

Films selezionati per GREENLit 2025

177 Days: The Kidnapping of Farouk Kassam

Original title: 177 Giorni: Il rapimento di Farouk Kassam

Drama Series

Italy

Crime, Drama

Costa Smeralda, Sardinia, 1992. A peaceful familys life shatters when 7-year-old Farouk Kassam is kidnapped, sparking a 177-day ordeal that captivates all of Italy. His father, Fateh, fights tirelessly against the kidnappers and bureaucracy, while his mother, Marion, struggles to protect their younger daughter. 177 giorni Il rapimento di Farouk... more

Casa/e di produzione: A Rai Fiction-BIM Produzione co-production

Leggi la scheda progetto completa su MIA DIGITAL



GLINA. A NEW CHAPTER

Original title: GLINA. NOWY ROZDZIAL

Drama Series

Poland, UK

Crime

The homicide detectives known as "the Murder Squad", after 17 years, return to the streets of Warsaw, where violence, death, and dark secrets await. Each case reveals human passions, tragedy, and corruption, as the past haunts the present. In their fight against evil, they risk their lives and face their... more

Casa/e di produzione: Apple Film Production

Leggi la scheda progetto completa su MIA DIGITAL



Millennial Mal

Drama Series

Spain, Portugal

Comedy, Other

Judith is an assistant librarian. She’s forty-something and her strongest emotional link is with Zóser, her cat. She’s going through hard times: she has lost her job and is facing unexpected debt. Amidst the chaos, she’s awarded a university scholarship due to a bureaucratic error. Problem is, it’s for people... more

Casa/e di produzione: Tornasol Media, Millennial Mal AIE, Alcaraván Films AIE, Ukbar Filmes

Leggi la scheda progetto completa su MIA DIGITAL



Seconds 2

Original title: Sekunnit 2

Drama Series

Finland, Estonia

Other

A high-rise collapses during construction, instantly killing dozens and trapping others in terrifying conditions. Marita and her accident investigation team face a wholly new challenge: a disaster that’s stillnongoing. Two groups remain trapped alive in the rubble and both cannot be rescued. One group happens to include Linnea, the daughter... more

Casa/e di produzione: Fire Monkey Productions

Leggi la scheda progetto completa su MIA DIGITAL



The Best Immigrant

Mini-Series

Belgium

Global Issues, Other

When a totalitarian government comes to power in Flanders and every single person with an immigrant background is being sent back to their country of origin, a couple who have exhausted all attempts at obtaining asylum decides to give it their best shot by participating in ‘The Best Immigrant’, a... more

Casa/e di produzione: Caviar

Leggi la scheda progetto completa su MIA DIGITAL



The Ridge

Drama Series

New Zealand, Scotland

Detective, Drama, Other

Anaesthetist Mia Bell travels from Scotland to New Zealand for the wedding of her estranged sister, Cassy - only to learn Cassy vanished while hiking. When her body is recovered, Mia suspects foul play. Cassy, an outspoken environmentalist, had clashed with local farmers, and her relationship with fiancé Ewan wasn't... more

Casa/e di produzione: Great Southern Studios, Sinner Films

Leggi la scheda progetto completa su MIA DIGITAL