07 Ottobre 2025 - 15:30
Per questa prima edizione del Book Adaptation Forum (BAF), la giuria internazionale composta da Raffaella De Angelis, Head of Literary Acquisitions, Global Drama & Film, Fremantle (Regno Unito), Leonardo Guerra Seràgnoli, regista, sceneggiatore, produttore, fondatore di Cinedora, società di produzione di Vermiglio (Italia), Luke Franklin, Executive Producer, See Saw Films (Regno Unito), Nathanaël Poupin, Agent and Founder, 360 Talent Management (Italia) e Lorenza Lei, Amministratore Delegato Fondazione Roma Lazio Film Commission (Italia), ha selezionato 10 libri inediti, che saranno presentati in una sessione di pitch, in cui si spazierà da un racconto “feeling good” ambientato in montagna che parla di rinascita come LA VOLTA GIUSTA di Lorenza Gentile (Feltrinelli) a una storia di spionaggio in anteprima con al centro un complotto che coinvolge l’amante di Hitler dal titolo RIPARARE I TORTI di Pino Cacucci (Mondadori), a una narrazione perturbante e visionaria che gravita attorno a una ricca sex influencer che deve riconnettersi con la sua famiglia d’origine in L'ERA DELL'ACQUARIO di Fabio Bacà (Adelphi). E ancora: un thriller internazionale in anteprima, ambientato sulla tratta ferroviaria tra Dolomiti ed Austria – THE ENGINEER di Pierre Chevalier (Alban
Editions) -, una storia sofisticata e dalla crescente tensione con al centro una donna alle prese con il proprio desiderio in UN ANIMALE INNOCENTE di Letizia Pezzali (Einaudi) e un racconto per bambini, lieve e coinvolgente che parla di un “fischio magico” in SUPER-SDENTATA di Lisa Riccardi (Il Battello a Vapore). Spazio poi ad un crime ambientato a Torino con un protagonista daI tratti inaspettati ne IL SUONO DELL'ANIMA di Monica Manganelli (IR Indipendent R-Evolution), un legal-seriale in cui un ex poliziotto ora avvocato lotta per la verità in un processo per uxoricidio – L'INGANNO DI MAGRITTE di Alessandro Perissinotto e
Piero d’Ettorre (Mondadori)-, un esordio internazionale che esplora le ferite della famiglia di un tennista accusato di violenza sessuale in IMPLOSION di Laurance Florisca Rivard (Heliotrope Editions) e infine un noir che svela il traffico clandestino di giovani calciatori africani in LA COLPA È DI CHI MUORE di Marco Bellinazzo (Fandango).