07 Ottobre 2025 - 09:30
Animation Co-Production Market & Pitching Forum al MIA I Mercato Internazionale Audiovisivo 2025 ha ottenuto anche quest’anno ottimi risultati, aumentando il numero di paesi rappresentati, nonché una varietà sempre più ampia di temi e creatività nei progetti. Le candidature ricevute sono state valutate dal comitato di selezione composto da Mounia Aram, Founder & CEO of MA Company (Francia/ Marocco); Yago Fandiño Lousa, Head of Children’s Content – RTVE-Clan (Spagna); Roberto Genovesi, Director of Rai Kids (Italia); Alexis Hofmann, Founder & CEO, Asphalt Jungle Productions (Francia); David Levine, Founder & CEO of Lightboat Media Ltd (UK); Cecilia Padula, VP Head Kids & Family brands South Europe, Middle East & Africa, Paramount (Italia); Patricia Vasapollo, Responsible Family & Fiction, HR/ARD (Germania).
La selezione è composta da 7 lungometraggi e 9 serie TV e presenta progetti inediti che debuttano sul mercato al MIA insieme a progetti che non sono nuovi sul mercato ma che hanno dimostrato una solida progressione nel processo di sviluppo, pronti per essere presentati a un nuovo pubblico di istituzioni e possibili partner finanziari per avvicinarsi alla fase di produzione. All’interno della struttura produttiva di tutti i 16 progetti selezionati si nota una presenza femminile molto forte ed eterogenea, oltre a ricorrenti tematiche potenti e contemporanee.
ANIMATION PITCHING FORUM | SELEZIONE UFFICIALE 2025
ANCIENT CHINA OF MARS di Andrew Leung (USA) Prodotto da Neal Ludevig (Snarky Elephant Productions)
ARGONAUTS di Simon Duric e Lee McQuade (Northern Ireland/ USA)
Prodotto da Kyle Castellanet (Echo Lake Entertainment)
DEEP WOODS. LOST AND FOUND di Jim Miller (Canada/ Cipro)
Prodotto da Lucy Tsoy (Rymanco Films)
ELECTRO ANDES di Nacho Malter and Damian Fernandez Gomez (Argentina)
Prodotto da Micaela Gabot (Bellolandia)
FLY ! di Tjia Kian Kok Pelix (Indonesia)
Prodotto da Ellen Xie (ArtCodeStory)
THE GOLDEN BUTTERFLY (ZLATNATA PEPERUTKA) di Goce Cvetanovski (Argentina/ Brasile/ Colombia/ Macedonia/ Spagna)
Prodotto da Goce Cvetanovski (Makedonska Krepost, Blurr stories, Technoscope FIlms, The G7)
IZZI’S SUPER FAN CLUB (O SUPER FÃ CLUBE DA IZZI) di Paulo Muppet (Brasile)
Prodotto da Luciana Eguti (Birdo)
LEGENDS OF BULAN di Duru Azubuike (Nigeria)
Prodotto da Ferdy Adimefe (Magic Carpet Studios)
LIKE! (Spagna)
Prodotto da Nacho La Casa (Capitán Araña S. L)
MISSION NEW AFRICA di Miguel Llansó (Francia/ Portogallo/ Spagna)
Prodotto da Georgiana Maliovski (Lanzadera Films)
THE NORTHERN STAR (SERVEKA) di Eléa Gobbe-Mévellec (Repubblica Ceca/ Francia)
Prodotto da Vladimir Lhotak e Alexandre Charlet (Hausboot, Les Film du Cygne)
PROFUMINA di Caterina De Mata, Luca Di Cecca e Annalisa Corsi (Italia)
Prodotto da Caterina De Mata (L&C S.r.l)
THE REJECTS (Canada/ UK)
Prodotto da Rick Mischel e John McEwan-Whyte (Bonnie and Braw Cartùns)
ROC AND LOLA (ROC E LOLA) di Andrea Giro (Italia)
Prodotto da Andrea Giro (Primal Shape)
THE TREASURE OF THE WYRM (IL TESORO DEL BIGATTO) di Francesco Vecchi (Repubblica Ceca/ Francia/ Italia)
Prodotto da Matteo Pecorara (Small Boss)
YAP YAP di Jens Møller, Solène Azernour (Danimarca/ Francia/ Germania/ Svezia)
Prodotto da Nicolas Schmerkin (Autour de Minuit)