Al Mia incontro sul futuro dell’animazione in Italia (ilVelino/AGV NEWS) Roma, 16 OTT – Il futuro dell’animazione in Italia e in Europa e’ stato affrontato nel corso di MIA, il nuovo Mercato Internazionale dell’Audiovisivo che ha preso il via oggi a Roma con 1.250 accreditati provenienti da 53 paesi di cui piu’ di 600 stranieri. Dell’argomento si e’ parlato nel corso di un panel durante il quale e’ stato rivelato che il regista e fumettista Lorenzo Mattotti ”sta girando un adattamento animato tratto da romanzo per bambini di Dino Buzzati ”La famosa Invasione degli Orsi in Sicilia”. ”Il nostro partner italiano e’ Indigo e stiamo lavorando per ottenere supporto da Rai Cinema”, ha annunciato Christophe Jankovic della casa di produzione francese Prima Linea Productions. Grande attenzione e’ stata posta nel corso dell’incontro al MIA su Rai YoYo di cui ha parlato Luca Milano, vicedirettore di Rai Fiction: ”Rai Yoyo e’ un grande successo per il pubblico piu’ giovane -ha spiegato- tanto che stiamo valutando quali spazi possano esserci sulle altre reti Rai per un’animazione pensata per i bambini tra i 6 e i 10 anni ma anche per gli adolescenti”. Nel corso del panel produttori internazionali di spicco, come il fondatore della casa di produzione belga ”Walking the Dog”, Eric Goossens, e Anne-Sophie Vanhollebecke di Cartoon Italia, hanno lamentato sia la mancanza di esperienza degli studios di animazione italiani sia lo scarso supporto governativo ai progetti di animazione, evidenziando pero’ l’abbondanza di talento italiano nel settore. ”La Rai e’ l’unico grande investitore, i produttori stranieri trovano un mercato troppo frammentato”, ha spiegato Milano. (com/onp) 162616 OTT 15 NNNN
Box Office – Di ieri
1. Il Gladiatore 2 € 341.262
2. Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa € 244.124
3. Pulp Fiction 4K – Evento 30 anni € 121.369
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Io Canto Generation 18.1%
2. Rai 1 – Il Principe di Roma 11.4%
3. Rai 3 – Chi L’ha Visto? 10.3%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Box Office 21- 27 Aprile, Un Film Minecraft conquista la vetta
Nasce Cort-IA, il primo contest per cortometraggi scritti con l’intelligenza artificiale
Videogiochi: nel 2024 il settore in Italia vale quasi 2,4 miliardi di euro
Nasce il Together Fund, un nuovo fondo europeo per far crescere i produttori indipendenti
Il cinema italiano protagonista a Essaouira, al via la terza edizione degli Incontri del Cinema Italiano