MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo

MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo è un evento di mercato che si svolge a Roma, Italia, dal 6 al 10 ottobre 2025, per la sua undicesima edizione.

Un punto di riferimento esclusivo per il business, il dibattito e il confronto tra i principali executive internazionali, il MIA è una vera e propria destinazione per l’ecosistema globale del cinema e dell’audiovisivo. Progettato come un mercato curatoriale, offre uno spazio fisico e digitale per operatori e contenuti nei settori dell’ANIMAZIONE, DOC & FACTUAL, DRAMA e FILM a livello mondiale. MIA è un evento B2B, rivolto esclusivamente ai professionisti dell’industria audiovisiva.

Il MIA offre un’ampia gamma di programmi specifici, tra cui il mercato di co-produzione con pitching forum dedicati, le presentazioni dei titoli work in progress nei content showcase,le proiezioni di mercato, le attività di networking, tavole rotonde e workshop di approfondimento e una vasta e stimolante serie di conferenze che trattano i temi più attuali e rilevanti per gli esperti del settore.

Il MIA si propone di supportare le industrie creative con iniziative innovative, promuovendo programmi di innovazione tecnologica e digitalizzazione, offrendo nuove opportunità di sviluppo economico per le imprese del settore. L’obiettivo è accrescere la competitività internazionale, aprendo la strada a nuove opportunità di business globali e raggiungendo un numero crescente di attori e partner.

Il MIA è un mercato strategico, fondato nel 2015, organizzato da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) e APA (Associazione Produttori Audiovisivi). Le due associazioni uniscono le loro competenze per dar vita al più grande evento di mercato audiovisivo in Italia, offrendo un’opportunità unica di crescita e collaborazione per l’intero settore.

Il MIA è reso possibile grazie al sostegno di istituzioni nazionali ed europee che collaborano allo sviluppo di un programma fatto di eccellenze, è finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Agenzia ITA, è sostenuto da Creative Europe MEDIA, è co-finanziato con il supporto del Ministero della Cultura, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Regione Lazio.