Audiovisivo: Aumentano gli investimenti in prodotti italiani

Audiovisivo: Aumentano gli investimenti in prodotti italiani

Aumentano gli investimenti in prodotti italiani e i limiti di affollamento pubblicitario. In riferimento al comunicato stampa del Consiglio dei Ministri, è stata recepita la nuova direttiva europea sui servizi media e audiovisivi. Il nuovo Testo Unico disciplina le...
Ministero della cultura: 5 mln per il ritorno in sala

Ministero della cultura: 5 mln per il ritorno in sala

Dario Franceschini, Ministro della Cultura, ha sottoscritto un decreto che indirizza 5 milioni di euro al ritorno in sale cinematografiche, teatri e altri luoghi dello spettacolo. Queste risorse serviranno a finanziare campagne di informazione e comunicazione. I 5...
Credito d’imposta 2021: al via la presentazione delle domande

Credito d’imposta 2021: al via la presentazione delle domande

Il Ministero della cultura ha pubblicato la data di apertura delle domande per il credito d’imposta 2021 per le produzioni audiovisive. Come indicato dal vademecum del Ministero, partire dalle ore 10:00 del 30 agosto 2021 sarà possibile presentare la domanda per...
Il settore culturale rimane centrale nonostante la pandemia

Il settore culturale rimane centrale nonostante la pandemia

Le industrie del settore culturale sono fondamentali per la ripresa economica dell’Italia. Questo emerge dal rapporto “Io sono cultura 2021” realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, con la collaborazione di Regione Marche e Credito Sportivo. Tutti i...
Rai Way: conti in crescita nel primo semestre

Rai Way: conti in crescita nel primo semestre

Rai Way chiude il primo semestre del 2021 registrando un fatturato pari a €113,3 milioni, con ricavi core in crescita del 2%. Lo scatto è registrato allo stesso modo da altri indicatori, in particolare dall’utile netto, che sale a €33,2 milioni con un incremento...
Regione Lazio: potenziati fondi per le sceneggiature

Regione Lazio: potenziati fondi per le sceneggiature

La Regione Lazio ha potenziato i fondi previsti per l’avviso pubblico ”Dalla parola allo schermo”, che mira a premiare i migliori progetti di scrittura originale per cinema, televisione e web. Grazie al successo dell’iniziativa la Regione ha...
Italia-Serbia: al via il contest per giovani filmmaker

Italia-Serbia: al via il contest per giovani filmmaker

Il Festival del cinema Italo-Serbo di Belgrado presenta il concorso online Short with a view on fe(u)ature, a cura di Excellence International. Ecco come partecipare. Il bando è rivolto a giovani filmmaker italiani e serbi under 30, che potranno presentare le loro...
MIA: le novità della settima edizione

MIA: le novità della settima edizione

La settima edizione si svolgerà dal 13 al 17 ottobre 2021 a Roma nei consueti spazi del Distretto Barberini, all’insegna di un fitto programma di panel, vetrine di contenuti e proiezioni per circa 200 sessioni in quattro giorni. Forte dell’esperienza del 2020,...