


Ignoto 1, il documentario di Sky e BBC sul caso di Yara Gambirasio in onda su Sky Atlantic
È iniziato domenica 12 marzo su Sky Atlantic e Sky Tg24 HD Ignoto 1 – Yara, DNA di un’indagine, documentario in 4 parti sul noto caso di cronaca nera italiana di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate di Sopra barbaramente uccisa nel novembre del 2010. L’omicidio...
Neapolitan Novels, al via i casting per la serie tv tratta dai romanzi di Elena Ferrante
I libri di Elena Ferrante L’Amica Geniale, Storia del Nuovo Cognome, Storia di Chi Fugge e Chi Resta e Storia della Bambina Perduta, tutti straordinari successi in Italia e all’estero, diventeranno una serie televisiva diretta da Saverio Costanzo. Il regista di Hungry...
Cinema in estate, a Vanzina fa eco Lucisano: programmazione possibile grazie alla legge sul cinema
Risale al 5 marzo scorso la lettera che lo sceneggiatore, regista e produttore Enrico Vanzina ha scritto a La Stampa per aprire un dibattito sulla necessità, a suo dire impellente, di estendere la programmazione cinematografica italiana anche ai mesi estivi, durante i...
Se Dio vuole di Edoardo Falcone distribuito in Germania dalla Kairos Filmverleih
Il film d’esordio di Edoardo Falcone, Se Dio Vuole, proiettato in occasione di MIA 2015, ha trovato una distribuzione in Germania, dove ha vinto la tournée di “Cinema! Italia!” organizzata dall’associazione Made in Italy. La rassegna, che ha portato i film italiani...
Accordo Indigo e Rai con Netflix: Slam-Tutto per una Ragazza distribuito in 189 paesi
Accordo importante per la Indigo Film e Rai Cinema con Netflix sulla distribuzione del film Slam – Tutto per una Ragazza di Andrea Modaioli, adattamento dell’omonimo romanzo del 2008 di Nick Hornby. Netflix ha acquistato i diritti della distribuzione in tutti i 189...
Bolzano Film Festival Bozen: gli italiani in concorso. Tra loro, due film proiettati a MIA
Dal 5 al 9 aprile 2017 si terrà la trentunesima edizione del Bolzano Film Festival Bozen, che quest’anno vede la partecipazione di due film proiettati nella scorsa edizione di MIA. Il primo è La Ragazza del Mondo (BarbaryFilms, CSC Productions), di Marco Danieli,...
Mibact, il ministro Franceschini nomina il Consiglio del Cinema e dell’Audiovisivo
È nato il Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo, nominato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini in attuazione della nuova legge Cinema e Audiovisivo (approvata dal Parlamento lo scorso novembre). Il Consiglio...
Nastri d’Argento Documentari 2017, tutti i vincitori presenti nelle precedenti edizioni di MIA
Porno e Libertà di Carmine Amoroso (Zut Film) ha vinto il Nastro d’Argento 2017 come miglior documentario nella sezione Cinema del Reale; Naples ’44 di Francesco Patierno (Dazzle Communication, Rai Cinema) è stato premiato come miglior docufilm; mentre Acqua e...
Nicola De Angelis: “MIA è un mercato giovane, un grande strumento per l’audiovisivo italiano”
Nicola De Angelis, responsabile dello sviluppo e delle co-produzioni internazionali presso Fabula Pictures, è stato relatore del panel “Telco: are they real players for the financing of our films?” per MIA 2016. Della sua esperienza a MIA, De Angelis loda soprattutto...
David Stefano Moscato, Kobalt Entertainment: “MIA, grande occasione per i produttori indipendenti”
David Stefano Moscato, CEO di Kobalt Entertainment, ha presentato in occasione del Pitching Forum “Arts and Culture”” di MIA | Doc 2016 il progetto Il Club dei 27, del regista Mateo Zoni. La docufiction è dedicata alla vita di Giuseppe Verdi e segue un bambino di...