


L’impatto della Brexit sul Mercato dell’Audiovisivo: opportunità e sfide per le due sponde della Manica
I negoziatori europei e britannici hanno raggiunto un accordo di massima per disciplinare la cosiddetta Brexit, cioè l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, decisa con il referendum del 23 giugno 2016. Appena verranno resi pubblici i dettagli della bozza...
La censura in scena a Torino
La censura cinematografica diventa protagonista di Proibitissimo!, progetto che verrà esposto dal 23 marzo al 15 aprile al PAV – Parco Arte Vivente di Torino. Nata da un’idea di Irene Dionisio e curata da Viola Invernizzi, la mostra si propone di recuperare dagli...
Due progetti passati al MIA|Co-production Market 2017 diventano realtà
Congratulazioni a Edoardo De Angelis che ha iniziato le riprese per il suo nuovo lavoro Il vizio della speranza. Il film, scritto in collaborazione con Umberto Contarello, era stato presentato alla scorsa edizione del MIA|Co-production Market and Pitching Forum e...
Diritto all’oblio: la Cassazione dà ragione a Venditti
La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di Antonello Venditti contro la Rai sulla questione del diritto all’oblio. Il cantautore aveva perso la causa nei due precedenti gradi di giudizio, ma è stata la Suprema Corte a dargli ragione. La Rai era accusata di aver...
AT&T contro Donald Trump
La sfida tra AT&T e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump inizierà domani sui banchi del tribunale antitrust e ha tutte le carte in regola per lasciare il segno sul panorama statunitense. La compagnia telefonica americana ha appena acquisito la...
Cinemadays, previsioni per il 2018
Cinemadays è un evento promozionale voluto da ANEC e ANEM nel 2015 e 2016, sulla scia di iniziative analoghe intraprese da altri stati europei come Francia e Spagna riguardanti la vendita di biglietti cinematografici a prezzo scontato in particolari giorni dell’anno....
Nuova serie tv targata Sky e HBO per raccontare il disastro di Chernobyl
Il nuovo progetto firmato HBO e Sky è una serie tv che racconta uno dei più grandi disastri della storia, la catastrofe avvenuta nella centrale nucleare di Chernobyl. La serie prevede cinque episodi che, in Italia, verranno trasmessi su Sky Atlantic. L’inizio delle...
Il Sud investe nel cinema
Continua l’attività di LuCa, progetto nato dalla sinergia delle Film Commission di Basilicata e Calabria per attrarre sui propri territori produzioni cinematografiche nazionali e internazionali e favorire la crescita delle imprese locali. Le due regioni hanno deciso...
Dopo il premio strega ora Ammaniti si prepara ad una nuova sfida
Lo scrittore Nicolò Ammaniti si cimenta in un nuovo progetto di scrittura e direzione della serie tv Il Miracolo, composta da 8 puntate in onda su Sky Atlantic HD da maggio. La storia sarà ambientata in un’Italia contemporanea sull’orlo di una crisi...
Grandi investimenti di Amazon per la produzione di film e serie TV
Documenti interni di Amazon hanno rivelato per la prima volta i numeri relativi alla programmazione video di Amazon Prime, una piattaforma streaming di film e serie tv proprietà della multinazionale dell’e-shopping. I documenti analizzano 19 produzioni originali di...