Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Come stanno reagendo i comparti dell’industria audiovisiva all’emergenza del Coronavirus? Tutti i dettagli sugli eventi rimandati e online. Se, da un lato, la consapevolezza della situazione spinge la maggior parte di produttori, distributori ed esercenti a rinviare o...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Mediaset, bilancio 2019: utili in crescita

Ebit e gestioni di cassa del Gruppo Mediaset superano le stime aziendali, nel bilancio 2019 gli utili sono in aumento. I ricavi netti del 2019 del gruppo Mediaset ammontano a 2,92mld di euro, con un risultato operativo pari a 354,6mln di euro e un utile in crescita a...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Coronavirus: i servizi on demand gratuiti e i nuovi palinsesti tv

Con l’emergenza coronavirus cambiano anche la TV e le piattaforme on demand. Tanti i nuovi contenuti free e i cambi di palinsesto previsti per le prossime settimane. Con il nuovo decreto che prevede nuove misure in tutta l’Italia per il contenimento del...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Nicola Borrelli torna alla DG Cinema

Come riportato da PrimaComunicazione, Nicola Borrelli tornerà a essere il direttore generale cinema e audiovisivo del Mibact. Andrà a sostituire Mario Turetta, in carica da febbraio 2019. Borrelli aveva ricoperto la carica per quasi dieci anni. Dario Franceschini ha...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Accordo di Co-Produzione per Mamacruz (MIA 2019)

Siamo lieti di annunciare che è stato siglato un accordo di co-produzione tra La Claqueta di Olmo Figueredo e Mandragora Films di Patricia Ortega, per il nuovo film della regista, Mamacruz. Il progetto Venezuelano è stato presentato all’ultima edizione del...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Coronavirus: le associazioni chiedono aiuto al MiBACT

Le Associazioni di categoria ANICA, ANEC e APA incontrano il ministro dei Beni culturali e turismo Dario Franceschini per affrontare le negative conseguenze per il settore audiovisivo dovute al Coronavirus. Il Presidente ANICA Francesco Rutelli ha dichiarato:...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Berlinale 2020: un successo tutto italiano

L’Italia festeggia alla 70esima edizione della Berlinale (20 febbraio – 1 marzo 2020). Sono due gli Orsi d’argento conquistati dai talenti italiani: il Miglior attore a Elio Germano per Volevo nascondermi e la Miglior sceneggiatura ai fratelli...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Netflix acquista 80 film Rai

Rai incassa 2,7 milioni di euro vendendo a Netflix i diritti di trasmissione di 80 film. Tra questi, i diritti di 61 titoli sono stati acquistati da RaiCinema per 2,4 milioni. Per i diritti dei restanti 19, appartenenti ad altri soggetti ma precedentemente acquistati...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Cambio ai vertici Disney

Cambiano i vertici di Disney: dopo 15 anni, l’amministratore delegato Bob Iger lascia la carica a Bob Chapek, che dal 2018 è presidente di Disney parks, experiences and products. Iger sarà presidente esecutivo fino al 31 dicembre 2021, data di termine del suo...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Apulia Studios, possibile apertura già 2021

La Puglia investe nell’audiovisivo. Prende il via il progetto ambizioso di trasformare un parco acquatico da 450.000 metri quadrati in degli Studios (Apulia Studios) all’avanguardia entro il 2021. Gli Apulia Studios sono stati avviati...
Il settore audiovisivo ai tempi del Coronavirus

Il MIA 2020 si svela alla Berlinale

Il MIA 2020 si apre all’industria audiovisiva nella cornice dell’Italian Pavillon alla 70esima edizione della Berlinale (20-27 febbraio 2020). Produttori internazionali, Commissioning Editors, showrunners, talenti, buyers,  distributori internazionali e...