Il segreto del successo internazionale di Top Gear – lo show BBC sulle automobili che vanta oltre 350 milioni di spettatori in 212 paesi – al centro di una talk di MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo in corso a Roma tra Hotel Boscolo e Terme di Diocleziano. Nelle parole dello showrunner dell’edizione francese Corentin Glutron, Top Gear è “guardare tre adulti con lo spirito da bambini che rompono giocattoli costosi”. Ettore Paternò, che con Toro Produzioni porterà Top Gear in Italia nella primavera del 2016 – con la conduzione di Joe Bastianich, di Guido Meda e di un terzo personaggio ancora misterioso – ha evidenziato che non si tratta di un programma di automobili ma che al 99% è vero intrattenimento. E ha parlato della sfida di trovare un cast di presentatori: “Top Gear – ha aggiunto Paternò – è un brand famoso in tutto il mondo grazie ai suoi tre volti, e la stessa BBC si trova in difficoltà ora che li deve sostituire. E’ difficile trovare personalità comiche che abbiano una buona alchimia fra di loro e che conoscano le automobili. Noi siamo molto soddisfatti delle nostre scelte- prosegue – e vedrete un Joe Bastianich diverso. Lui, sempre così serio e composto, mostrerà il suo lato vulnerabile. Guido Meda, poi, ha conquistato tutti con il suo entusiasmo sul set, e ha quella credibilità giornalistica necessaria”. A fine incontro i due si sono poi scambiati qualche complimento: “Invidio le vostre auto, avere a disposizione Ferrari e Lamborghini per uno show è un grande privilegio”, ha detto Glutron mentre Paternò ha riconosciuto che “l’edizione francese è il miglior adattamento del mondo, ed è seconda solo all’originale”. Si sono dati un appuntamento giocoso al giorno della finale degli Europei di calcio 2016, per una sfida tra Top Gear Italia e Francia mettendo sul campo di calcio le automobili nazionali.
Box Office – Di ieri
1. I Puffi – Il Film (Smurfs) € 239.969
2. Troppo Cattivi 2 (The Bad Guys 2) € 119.419
3. Harry Potter e il calice di fuoco – 20mo anniversario € 94.241
Fonte: www.cinetel.it

Ascolti TV – Prime Time
1. Canale 5 – Nata per te 15.6%
2. Rai 1 – Il Segreto di Isabelle 12.9%
3. Italia 1 – Chicago Med 7%
Fonte: www.davidemaggio.it

Latest news
Il futuro dell’audiovisivo italiano passa da Venezia: crescita, sfide e nuovi fondi europei
Netflix stabilisce le linee guida per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle produzioni
Da’Vine Joy Randolph ambasciatrice del Filming Italy Venice Award 2025
Al via l’82esima Mostra del Cinema di Venezia. Tutti i dettagli
A Venezia il primo Golden Globes Impact Prize per il miglior documentario