In un mercato audiovisivo sempre più competitivo, dove la differenza tra un’idea promettente e un successo globale dipende dalla capacità di costruire un progetto solido fin dalle prime fasi, il panel Packaging Successful Stories: From Idea to International Markets, tenutosi nel pomeriggio di oggi al MIA | Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, ha riunito produttori e creativi internazionali per discutere le strategie che trasformano un’idea in una serie capace di raggiungere il pubblico globale.

Ad aprire il confronto è stato Steve Matthews, Head of Scripted Creative in Banijay, che ha sottolineato il ruolo centrale degli autori nel processo creativo: “I produttori dovrebbero permettere agli sceneggiatori di essere ciò che vogliono essere. Non si può costruire una storia solo per adattarla ai mercati di riferimento”.

Tesha Crawford, EVP Head of International Television New Regency, ha posto invece l’attenzione sull’evoluzione del casting come elemento determinante del successo: “Ogni piattaforma di streaming ha il proprio tipo di attore di riferimento. Non si tratta solo di visibilità sui social media: ci sono molti altri fattori, ma il casting è diventato un elemento essenziale nel confezionamento di un progetto di successo”.

Nel suo intervento, Brendan Fitzgerald, CEO Secuoya Studios, ha ricordato come il valore dell’autenticità resti la chiave per conquistare il pubblico: “Qualcosa può essere così locale da diventare universale. A volte avere dei limiti finanziari può portare a un risultato migliore. Non possiamo permetterci attori famosi di nome, ma possiamo scegliere quelli ‘famosi di volto’: persone che il pubblico riconosce e ama vedere sullo schermo”.

Da parte sua, Larry Grimaldi, Creative Affairs and Original Movies e Senior Vice President Fox Entertainment Studios, ha richiamato l’attenzione sul valore del talento e sull’importanza di distinguere tra scelte artistiche e strategie di marketing: “La televisione era uno spazio per scoprire nuovi talenti. C’è una differenza tra un buon casting e un buon attachment, e comprendere questa distinzione è cruciale. Autenticità e capacità di ricostruirsi restano fondamentali nel processo creativo”.

Christian Rank, Managing Director & Producer Miso Film, ha rimarcato la necessità, per chi produce, di avere una conoscenza profonda del proprio progetto: “Come produttore, devi davvero capire la tua serie”.

Infine, Leo Becker, Head of International Originals and Co-Productions Federation Studios, ha posto l’accento sull’importanza del packaging come fattore decisivo nel posizionamento internazionale: “Bisogna rendere ogni progetto un evento. Puoi avere la migliore proprietà intellettuale e la storia più forte, ma se non la confezioni correttamente, non avrà successo sul mercato internazionale. Competiamo con i social media per l’attenzione del pubblico, ed è per questo che le decisioni di casting spesso tengono conto del seguito social di un attore o includono influencer capaci di ampliare la portata del progetto”.

Moderato da Marike Muselaers, VP International Financing & Coproductions Nordisk Film, l’incontro ha offerto una riflessione collettiva su come la sinergia tra creatività, visione produttiva e conoscenza del mercato rappresenti la chiave per costruire storie capaci di superare i confini e conquistare un pubblico globale.