Film Co-Production Market & Pitching Forum

Le iscrizioni per il Film Co-Production Market & Pitching Forum del MIA 2025 sono ufficialmente chiuse. 

Un sentito ringraziamento a tutti i produttori e autori che hanno scelto il MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo per candidare i propri progetti di lungometraggio all’edizione 2025.

Il Film Co-Production Market & Pitching Forum è rivolto a progetti di lungometraggio con regista confermato e sceneggiatura disponibile, destinati sia all’uscita in sala che alla distribuzione sulle piattaforme digitali. I progetti selezionati saranno presentati a una platea internazionale di alto profilo composta da produttori, distributori, rappresentanti di piattaforme OTT e gruppi televisivi, agenti e finanziatori.

Per la prossima edizione del MIA verranno selezionati circa 15 titoli da tutto il mondo. I progetti selezionati saranno presentati in una sessione dedicata di pitching pubblico e supportati dal team MIA|Film nell’organizzazione di un’agenda personalizzata di incontri one-to-one durante i giorni del Mercato.

Affermatosi ormai come punto di riferimento per gli operatori europei ed internazionali, il mercato di co-produzione Film del MIA è riuscito ad accompagnare, fino alla realizzazione del film, più del 50% dei progetti selezionati nel corso delle passate edizioni. Tra questi, e solo per citare alcuni titoli più recenti: 

My Uncle Jens (Brwa Vahabpour – SXSW, 2025), All Shall Be Well (Ray Yeung – Berlino Panorama, 2024), Animal(Sofia Exarchou – Locarno e Sarajevo, 2023), La bella estate (Laura Luchetti – Locarno, 2023), Mamacruz (Patricia Ortega – Sundance, 2023), Brujería (Christopher Murray – Göteborg e Sundance, 2023), Plus que jamais (Emily Atef – Cannes Un Certain Regard, 2022), Dalva (Emmanuelle Nicot – Cannes Semaine de la Critique, 2022), Broadway(Christos Massalas – IFFR Rotterdam, 2022), The Nightsiren (Tereza Nvotová – Locarno Concorso Cineasti del Presente, 2022), Cryptozoo (Dash Shaw – Sundance NEXT Innovator Award, 2021), Libertad (Clara Roquet – Cannes Semaine de la Critique, 2021), Assandira (Salvatore Mereu – Venezia 77 Fuori Concorso, 2020), Yalda, A Night for Forgiveness(Massoud Bakhshi – Sundance World Cinema Dramatic Award, 2020), The Roads Not Taken (Sally Potter – Berlinale, 2020), Digger (Georgis Grigorakis – Berlinale, 2020), The Penultimate (Jonas Kærup Hjort – Tallinn, 2020), Eden (Agnes Kocsis – Rotterdam, 2020).

Tra i nomi passati dal Co-Production Market di Roma figurano anche: Agnieszka Holland, Joe Dante, Paddy Considine, Ritesh Batra, Jia Zhang-ke, Sheng Zhimin, Diego Lerman, Kadri Kousaar, Stephen Burke, Katarzyna Roslaniec, Alvaro Brechner e alcuni tra i più interessanti autori italiani come Marco Bellocchio, Sebastiano Riso, Laura Luchetti, Franco Maresco, Manetti Bros, Elisa Fuksas, Fulvio Risuleo, Valerio Mieli, Salvatore Mereu, Matteo Botrugno & Daniele Coluccini, Alessio Cremonini.

La call si è chiusa il 19 giugno 2025 alle ore 17:00 (CEST)

Regolamento 2025.

Per domande o ulteriori informazioni, riguardo il Film Co-Production Market & Pitching Forum, scrivi a: filmcopro@miamarket.it