Dal 27 febbraio è ripartito Una storia per EMERGENCY, il concorso dedicato a giovani autori e autrici che vogliono cimentarsi nella scrittura di un soggetto per un cortometraggio incentrato sul rifiuto della guerra. Un’opportunità per trasformare un’idea in un film e confrontarsi con professionisti del settore.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, Mosaicon Film e Rai Cinema, premierà il soggetto vincitore con la produzione del cortometraggio a cura di Mosaicon Film e la distribuzione esclusiva su Rai Play e Rai Cinema Channel.
L’iniziativa rientra nella campagna R1PUD1A di EMERGENCY, che richiama il principio sancito dall’Articolo 11 della Costituzione italiana: il ripudio della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti.
Negli anni scorsi, il concorso ha portato alla realizzazione di quattro cortometraggi: Ape regina, Capitan Didier, Battima e Yuri.
Gli interessati hanno tempo fino al 7 aprile 2025 per inviare la propria proposta originale e inedita, con una durata massima di 15 minuti. La selezione sarà affidata a una giuria di esperti, tra cui la regista Margherita Ferri, la critica Beatrice Fiorentino, l’attore Vinicio Marchioni e rappresentanti di EMERGENCY, Rai Cinema, Mosaicon Film e Giffoni Innovation Hub.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, è necessario compilare il form disponibile su call.giffonihub.com/una_storia_per_emergency entro la mezzanotte del 7 aprile 2025.
Photo Credits: Pixabay